%F0%9F%94%94Bologna%2C+che+numeri%3A+altro+che+Motta%2C+non+accadeva+da+60+anni
bolognasportnewsit
/news/547270069766/bologna-che-numeri-altro-che-motta-non-accadeva-da-60-anni/amp/

🔔Bologna, che numeri: altro che Motta, non accadeva da 60 anni

Il Bologna di Vincenzo Italiano continua a volare sulle ali dell’entusiasmo, anche grazie e numeri e statistiche fuori del comune. Poco fa vi abbiamo riportato un dato che inserisce il Bologna nell’élite europea. Tuttavia anche i numeri offensivi dei felsinei sono incredibili e fanno da cornice a una stagione che ogni giornata che passa diventa sempre più storica. La potenza offensiva del Bologna non la scopriamo certo oggi; tante soluzioni a disposizione di Italiano e contestualmente tanti pericoli per le difese avversarie.

Bologna da record: non accadeva da sessant’anni, i dettagli

Infatti il Bologna vanta il quarto attacco più prolifico dell’intero campionato di Serie A con ben 51 gol segnati. Ne consegue che hanno fatto meglio dei rossoblù solamente Lazio (52), Atalanta (63) e Inter (69). Quello che però è bene evidenziare è che l’ultima volta in cui i felsinei hanno realizzato più reti dopo 32 partite disputate in Serie A (quota che verrà raggiunta domenica con il match contro l’Atalanta) risale al 1965/66: 59 in quel caso. Quell’anno poi gli emiliani chiusero il torneo al secondo posto. Questa statistica certifica il lavoro svolto fin qui da Italiano e i suoi ragazzi e al tempo stesso puo’ far sorridere i tifosi considerando il piazzamento finale di quel campionato di sessant’anni fa.

Jens Odgaard, Riccardo Orsolini e Dan Ndoye (ph. Image Sport)

Tante soluzioni per Italiano

Quello che colpisce è la varietà di soluzioni a disposizione del tecnico. Basti pensare al numero di giocatori portati in rete e ai migliori marcatori della squadra. Il leader non puo’ non essere Riccardo Orsolini, con 11 gol all’attivo. Subito dietro Castro e Ndoye con 8 e Odgaard con 6. Oltre a loro il tecnico dispone di molteplici risorse anche dalla panchina: Dominguez e Cambiaghi in primis, ma anche lo stesso Dallinga nell’ultimo periodo ha dato segnali di crescita, nonostante i problemi fisici.

LEGGI ANCHE: Solo il Bayern Monaco ha fatto meglio del Bologna: il motivo è da record 🔥

 

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Torino, i granata puntano sui miracoli di Israel

Nella partita contro il Bologna, i rossoblù si affidano al grande periodo di Israel, portiere…

6 ore ago

Allegri boccia Leao, tornano i fantasmi: scambio in Premier

Rafael Leao è inciampato nell'ennesima serata negativa: Allegri ha scelto di sostituirlo molto prima della…

7 ore ago

Torino, i granata puntano sul grande periodo di Coco

Tra i giocatori potenzialmente più interessanti di tutto il Torino cìè Saul Coco, difensore ex…

8 ore ago

Napoli, altri 2 infortuni: Conte chiude un jolly per 4 moduli

Il Napoli vince, ma deve fare ancora una volta i conti con una serie di…

8 ore ago

Svolta Carnesecchi: niente Inter, firma con un’altra big italiana

Il portiere dell’Atalanta è sempre più protagonista in questo inizio di stagione e per il…

9 ore ago

L’elogio di Giuseppe Pastore: “Il Bologna è la miglior società d’Italia”

Il Bologna continua a brillare e si prende gli elogi dei giornali: questa volta è…

9 ore ago