Reggio+Emilia-Virtus+Bologna%2C+le+pagelle%3A+Pajola+decisivo%2C+bene+Jaiteh+e+Alibegovic
bolognasportnewsit
/news/549652434438/reggio-emilia-virtus-bologna-le-pagelle-pajola-decisivo-bene-jaiteh-e-alibegovic/amp/

Reggio Emilia-Virtus Bologna, le pagelle: Pajola decisivo, bene Jaiteh e Alibegovic

TESSITORI 5,5 – non una grande prestazione per il centro italiano. Reduce dalle problematiche per il covid, non sembra aver ancora recuperato a livello fisico. Gioca solo 7 minuti, spesso come cambio di Alibegovic nello slot da 4.

 

CORDINIER 6 – torna dopo diverse settimane di infortunio e non gli si può chiedere la luna. Prova a testare la sua energia con alcune scorribande, ma non è tra i protagonisti della partita. Recuperato prima del tempo, mette minuti importanti sulle gambe per tornare in forma.

 

BELINELLI 6 – pessimo primo tempo con 0/7 al tiro, poi entra nel match e porta a casa 12 punti decisivi per la Segafredo. Prova a difendere forte sul perimetro, anche se non è il suo fondamentale migliore.

 

PAJOLA 7 – nel primo tempo è un fantasma, nel secondo diventa iil vero protagonista del match, mettendo la propria firma in attacco e in difesa. Dall’arco è una sentenza e in contenimento alza l’intensità, contribuendo al recupero di diversi possessi.

 

ALIBEGOVIC 7 – gioca tanti minuti e ci mette un po’ per carburare. Nel primo quarto è deleterio in entrambe le fasi del gioco, poi cresce e diventa un buon terminale offensivo. Chiude con 19 punti e 7 rimbalzi.

 

RUZZIER 6,5 – prova a contribuire con dinamismo ed energia, sfruttando la sua velocità per muovere l’attacco bianconero. Nel primo tempo è tra i giocatori che tengono a contatto Bologna, nel secondo è una valida alternativa ai portatori di palla delle VNere.

 

JAITEH 7 – con lui in campo la Segafredo è un’altra squadra, grazie alla sua presenza a rimbalzo e alla combattività nel pitturato. Limita anche gli errori di precisioni e chiude con l’ennesima doppia doppia della sua stagione.

 

ALEXANDER 5,5 – nei 22 minuti in campo si fa vedere prevalentemente in difesa, attaccando gli esterni avversari e lucrando 4 rimbalzi. In attacco è avulso dal match e questa non è una nota lieta.

 

CERON n.e.

 

BARBIERI n.e.

 

SAMPSON 5,5 – pessimo nel primo quarto, soprattutto in difesa, poi migliora. 5 punti e 3 rimbalzi sono comunque pochi per chi dovrebbe rappresentare un’arma in più per questa squadra. Si applica in difesa

 

TEODOSIC 7 – guida l’attacco virtussino con sapienza ed eleganza, tracciando alcuni passaggi pirotecnici per i compagni. E’ il solito trascinatore, ma è costretto ad uscire a 43 secondi dalla fine per un infortunio che sembra preoccupante.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Gravina su Milan-Bologna: “Un errore evidente, ma la tecnologia non si discute”

Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…

42 minuti ago

Roma, tegola Dybala: c’è la lesione, la data del rientro

La sconfitta contro il Torino ha portato alla Roma anche l'infortunio dell'argentino. E in questi…

2 ore ago

Mourinho in Serie A: c’è la svolta, la data della firma

Il tecnico portoghese potrebbe presto ritornare nel nostro campionato. E spunta anche la data della…

3 ore ago

Bologna in crisi del gol: cedere i migliori attaccanti non ha aiutato

Il Bologna in crisi del gol: appena una (di Orsolini) in tre giornate. Cedere i…

3 ore ago

Bologna impalpabile a San Siro: serve più imprevedibilità, ecco chi può darla

Il Bologna di Italiano perde 1-0 a San Siro contro il Milan dopo una prova…

4 ore ago

Infortunio Meret: cambiano i tempi di recupero, la data

Meret è pronto per conoscere i tempi di recupero in vista del tour de force…

4 ore ago