Karlsson+crede+nella+rinascita%3A+%26%238220%3BMai+pensato+di+andarmene.+Rispetto+all%26%238217%3Banno+scorso%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/549685988870/karlsson-crede-nella-rinascita-mai-pensato-di-andarmene-rispetto-all-anno-scorso/amp/

Karlsson crede nella rinascita: “Mai pensato di andarmene. Rispetto all’anno scorso…”

Jesper Karlsson in seguito al gol segnato contro la Roma avrà la possibilità di trovare continuità nelle prossime gare, complice l’infortunio di Ndoye che lo terrà fuori nelle gare contro Lazio, Lille e Venezia. Lo svedese è stato intervistato all’edizione odierna del Corriere di Bologna, ecco un estratto delle sue parole.

Sul gol segnato contro la Roma

Sul momento ero scioccato. Mi sono detto: “Ma che è successo?”. Il gol lo avevo in testa da tempo, ho lavorato tanto per arrivarci e, alla fine, l’ho finalmente trovato. Avevo dimenticato come si festeggia un gol.

Tanto tempo dall’ultima rete segnata

Avevo dimenticato come si festeggia un gol: non sapevo che fare. Una volta, quando segnavo spesso, avevo il mio modo di esultare, all’Olimpico non ne avevo più idea, era passato così tanto tempo…

L’esultanza con il settore ospiti

È stato bellissimo vedere la gente felice per me. Ho un ottimo rapporto con i tifosi, sanno quanto ho cercato il gol, poi è stato pure decisivo per battere la Roma.

Jesper Karlsson esulta dopo la rete alla Roma (ph. Image Sport)

Sull’ingresso contro i giallorossi

Il gol è un plus, ma io stavo lavorando bene anche prima. Nella partita con la Roma ho avuto più minuti a disposizione ed è facile fare la prestazione quando ne hai l’opportunità, Italiano me l’ha regalata. Peccato per Ndoye che ha tentato di uccidere il palo.

Il momento della sostituzione con Ndoye

Posso essere onesto? Non me l’ aspettavo, non avevo nemmeno le scarpe ai piedi, mi stavo godendo il bel match che stavamo giocando. Italiano si è girato verso la panchina: “Dai, entri tu”. Non me lo ricordo nemmeno che mi ha detto dopo, ero solo concentrato ad allacciarmi le scarpe. Ero sorpreso, ma quelli sono i momenti per cui lavori duro in allenamento.

Voglia di giocarsi le proprie carte con il Bologna

Il mio obiettivo è sempre stato essere sano per allenarmi al mio livello. Non ho mai pensato “me ne voglio andare”, solo a far bene per guadagnarmi un posto da titolare. I tre infortuni mi hanno tolto il ritmo, poi torni e non giochi, non è facile così.

PROSEGUE ALLA PAGINA SUCCESSIVA

Il difficile avvio con il Bologna

Quando sono arrivato ero in un momento fantastico della carriera. Giocavo e segnavo: nel campionato olandese, in Europa League, in Conference. Poi ti ritrovi in un posto nuovo e non funzioni. Ho imparato molto da questo periodo difficile. Quando ti capita qualcosa di brutto tutti reagiamo in modo diverso. Ero scioccato all’inizio e ancor più quando vedevo il conto delle presenze: zero, zero, zero, sempre zero. E forse non ho reagito nel modo migliore, mi sono abbattuto.

Il rapporto di Karlsson con Thiago Motta

Non riuscivamo a comunicare. Io non parlo italiano, lui con l’inglese non era a suo agio. Per la prima volta ho vissuto un’esperienza simile.

L’esperienza in rossoblù

Se avessi avuto il dubbio di non essere abbastanza forte per giocare in questo club o in serie A avrei preso un’altra strada. Ma ho sempre creduto che il momento buono sarebbe arrivato. Ho fatto esperienza pure stando fuori: ho imparato a conoscere il campionato, ho capito l’importanza della componente fisica e della fase difensiva. Non bastano le capacità tecniche, so di dovermi completare.

Thiago Motta (ph. Image Sport)

Problemi con Thiago Motta?

È il passato, non credo sia utile tornarci sopra. Io non avevo problemi, l’unico era che non giocavo mai.

Cambiamenti dallo scorso anno?

No, la stessa fame l’avevo l’anno scorso. Lavoro duro come ho sempre fatto, la differenza è che ora sono sano.

Il rapporto con i compagni di squadra

Mai. I compagni mi sono stati sempre vicino. Ogni giorno che arrivo qui sono felice di vederli, mi hanno sempre sostenuto, dei grandi.

PROSEGUE ALLA PAGINA SUCCESSIVA

Sulla qualificazione in Champions League

Un’esperienza mai fatta in vita mia. Io ero seduto in panchina, chiunque entrava segnava. Le partite stavano 0-0 e alla fine le vincevamo, mai vista una magia simile: qualsiasi cosa succedeva era positiva. Tutto era un successo, solo io stavo sempre in panchina.

L’esclusione dalla lista Champions

Mi ha sorpreso, è una decisione che ho dovuto accettare. Da lì però ho tirato fuori il meglio, mi sono messo a lavorare duro e bene, sono contento di come l’ho gestita.

La gestione dei momenti difficili

Sono sempre stato così: se ho una sfida non mollo. So quanto sono costato al Bologna e cosa si aspetta da me il club: devo ripagarlo. Però sì, sono fiero di come ho gestito il periodo difficile. Certo, ti fai delle domande e vieni assalito dai dubbi. Magari vai fortissimo in 49 club e al cinquantesimo non ti trovi, succede. Ci ho pensato: “magari non sono appropriato per il Bologna”, ma non è così, qui sto bene.

Vincenzo Italiano (ph. Image Sport)

Sulla fase difensiva

Non credo che la mia fase difensiva sia poi così male, però forse voi che mi vedete da fuori pensate che faccia schifo. Ok, non è la mia specialità e posso migliorarla.

Su Vincenzo Italiano

Mi piace molto, come tecnico e persona. Sprizza energia da tutti i pori. È empatico, uno vero: se ha qualcosa viene e te lo dice. Parla molto, ti dà spiegazioni e riscontri.

Il lavoro dell’esterno d’attacco con Italiano

Mi sento più a mio agio in questa posizione, tira fuori il meglio di me. Motta e Italiano chiedono agli esterni un lavoro molto diverso.

PROSEGUE ALLA PAGINA SUCCESSIVA

Sulla crescita del Bologna

Possiamo arrivarci, sì. Dopo un avvio difficile, ora ci siamo, come squadra intendo: siamo più consapevoli.

La vita in Italia

Senza la mia famiglia e i miei amici non avrei mai superato un periodo così duro. Va detto che al volante siete catastrofici, ma è bello vivere da voi. Io sto sui colli, Piazza Maggiore mi ha rubato un pezzo di cuore, ci vado spesso con il mio amico Holm.

Emil Holm (ph. Image Sport)

La mancata convocazione con la Svezia

Dalla Svezia sono stato convocato per anni, adesso non giocando non mi chiamano, mi manca molto.

L’obiettivo di Karlsson

Essere sano e riuscire ad allenarmi con regolarità: se ti alleni bene, fai bene in partita. Poi ci sono le eccezioni, come Orsolini: ha talmente tanto talento che può fare ciò che vuole, è bravissimo davvero, very very wild.

Sui tifosi rossoblù

Fantastici, mi hanno sempre incoraggiato, anche per strada e non è qualcosa di dovuto. Voglio ripagarli, loro e tutti quanti. Io ci credo, sto qui e voglio rimanerci.

LEGGI ANCHE: Orsolini è convinto: “Decisivo con Italiano, il Bologna lo sta facendo”

Jacopo Baratto

Recent Posts

Dal Brasile alla Serie A: il nuovo crack firma per una big

Tutto può cambiare nei prossimi giorni dal Brasile. Spunta il nuovo intreccio in Serie A:…

57 minuti ago

Bologna, continua la maledizione post sosta Nazionali per Italiano

Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…

10 ore ago

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

11 ore ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

11 ore ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

12 ore ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

13 ore ago