Bologna%2C+come+gestire+al+fantacalcio+Freuler
bolognasportnewsit
/news/549736325487/bologna-come-gestire-al-fantacalcio-freuler/amp/
Bologna

Bologna, come gestire al fantacalcio Freuler

Bologna, come gestire al fantacalcio Remo Freuler, uno dei pochi pilastri fissi nella rosa di Vincenzo Italiano: i numeri dell’ex Atalanta e Nottingham Forest

Il Bologna di Italiano è una delle squadre più interessanti e complesse allo stesso tempo a gestire il fantacalcio. I felsinei sono una formazione con tanti giocatori interessanti che potrebbero essere sempre cambiati anche in vista dell’Europa League. Tutti sono intercambiabili per l’ex Trapani e Spezia, tranne solo uno: Remo Freuler.

Lo svizzero a 33 anni è ancora un giocatore affidabilissimo a livello fisico e tecnico ed è uno dei giocatori più fedeli per l’allenatore vincitore della Coppa Italia. Anche con il turnover, se è possibile l’elvetico rimane sempre in campo. Soprattutto calcolando delle condizioni fisiche precarie del compagno di reparto Lewis Ferguson.

Bologna, i pro e i contro di Freuler

Cercate un giocatore che vi possa garantire la titolarità certa e la garanzia di voto? Freuler è uno dei nomi più interessanti nel listone del fantacalcio. Nella scorsa stagione ha collezionato 37 presenze, un gol e due assist- 37 partite su 38 a voto e una garanzia in termini di media continua (6,17) che supera il 6,08 del 2023-2024. 

L’unico contro che potrebbe avere è l’eventuale rilancio su di lui in leghe numerose, puntare su Freuler ha senso come rincalzo ma non come top di reparto. Perciò se si vuole puntare su di lui, bisogna spendere massimo il 2% dei crediti. Per quanto riguarda il mantra, ci si potrebbe spingere fino al 3%.

Bologna, i pro e i contro di Freuler. Bolognasportnews (Photo by Gianni Santandrea/ LaPresse)

Bologna, la carica di Freuler in vista della prossima stagione

Già nel ritiro di Valles Remo Freuler ha parlato sugli obiettivi generali della squadra, una stagione che vedrà gli emiliani giocare tante competizioni:

Sarà un anno molto lungo, sperando anche nel Mondiale, che non è scontato: abbiamo un girone di qualificazione molto difficile. Non ho ancora pensato a cosa farò dopo la carriera, voglio godermi questi anni. Per il futuro c’è ancora tempo. Dipende da noi e da come affrontiamo le partite, l’interpretazione del percorso. Abbiamo fatto un anno con Italiano, conosciamo di più il suo calcio e sarà un vantaggio per partire bene.

Su Italiano e il suo gioco:

Abbiamo una filosofia molto offensiva, che produrrà tante occasioni. Non dobbiamo avere paura di difendere 1vs1 con nessuno. Europa League? A me è sempre piaciuta come competizione fin dai tempi dell’Atalanta, l’affronteremo al massimo per arrivare il più lontano possibile.

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Bologna-Torino, i convocati: la scelta su Odgaard

Il Bologna ha diramato la lista ufficiale dei convocati per la partita contro il Torino.…

29 minuti ago

Dal River Plate ad un’altra big: il nuovo Aimar in Serie A

Una nuova occasione di mercato dall'Argentina: spunta l'affare per il nuovo Aimar che non vede…

59 minuti ago

Bologna, dove tutto è cominciato: Dallinga ritrova il Torino. Contro i granata arrivò il primo squillo

L'olandese dopo un inizio difficile si sbloccò proprio contro i prossimi avversari del Bologna Il…

1 ora ago

Inter, calciatore travolge un anziano: è morto sul colpo

Una tragedia incredibile avvenuta nei pressi della Pinetina pochi minuti fa come riportato da La…

2 ore ago

Bologna, Pagliuca: “Ma che cos’è diventato il calcio? Basta rigorini. Il VAR? Ci sono più polemiche di prima…”

Le parole di Gianluca Pagliuca, ex portiere degli emiliani, sugli episodi di Fiorentina-Bologna e il…

3 ore ago

Bologna, confronto con Rowe dopo la rabbia di Firenze. I dettagli

Il numero 11 rossoblù non aveva preso bene la sostituzione al Franchi. Allenatore e dirigenza…

3 ore ago