Che fine ha fatto Verdi? L’ex Bologna si trova senza squadra

Che fine ha fatto Verdi? L’ex Milan e Carpi a Bologna ha avuto probabilmente le sue migliori stagioni della carriera e dopo le avventure in B a Como e Sassuolo, ora è ancora svincolato

Chi si ricorda di Simone Verdi? Il classe 1992 dopo tanti anni importanti nelle giovanili del Milan e dopo diversi prestiti in giro per l’Italia e Spagna, arrivò a Bologna nel 2016.

In due anni sotto le due torri l’esterno destro ha stupito tutti.

Il giocatore ha avuto sempre come principale caratteristica la sua duttilità in attacco, da esterno offensivo a trequartista e falso nueve in caso di emergenza, fino ad arrivare più avanti anche come interno di centrocampo.

Verdi è anche un buon battitore di punizioni e rigori. Sebbene sia un sinistro naturale, il suo preciso destro gli consente le esecuzioni dei calci da fermo con entrambi i piedi.

L’esperienza di Verdi a Bologna

Nel Luglio del 2016 il Bologna comunica il suo acquisto a titolo definitivo dal Milan. L’11 settembre 2016, nella gara interna di Serie A contro il Cagliari, mette a segno il suo primo gol con la nuova maglia. Un buon avvio di un’annata che ha visto l’ex Empoli chiudere con sei gol totali.

Il meglio arriva nell’annata 2017-2018 quando riesce a collezionare sia 10 gol che 10 assist, numeri clamorosi per un non attaccante puro e prestazioni che lo portano a essere in pianta stabile nel giro delle convocazioni sia con Ventura che con Mancini.

L’esperienza di Verdi a Bologna. Bolognasportnews Photo LaPresse/Massimo Paolone

La cessione al Napoli e le precedenti sperienze

La svolta arriva il giugno del 2018 con l’acquisto del Napoli a titolo definitivo a 25 milioni di euro. Con gli azzurri non trova lo spazio giusto con solo 22 apparizioni e 4 reti.

L’anno dopo arriva la firma con il Torino ma anche con i granata Verdi delude e inizia una vera e propria girandola di prestiti. Da Verona fino a passare alla Salernitana, dove trascina i campani a una salvezza miracolosa.

Si conferma su ottimi livelli anche a Como in Serie B nell’annata 2023-2024 con 34 apparizioni e 8 gol in serie cadetta. L’anno dopo a gennaio arriva la chiamata con il Sassuolo di Berardi e Laurientè e anche in questo caso nel suo piccolo si ritaglia il suo giusto spazio nella promozione della squadra.

Nonostante questo, Verdi ora si ritrova senza squadra e a 33 anni deve ora capire se provare una nuova avventura in B o cercare qualcosa di nuovo.

Gestione cookie