Non solo il Bologna, il portiere polacco è protagonista anche con la Nazionale e la selezione ottiene un importante vittoria per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 negli Stati Uniti d’America e Canada
Uno dei più grandi pilastri del Bologna negli ultimi anni è sicuramente Skorupski, l’estremo difensore classe 1991 dopo gli anni da promessa alla Roma e all’Empoli si è consacrato in Emilia, ed è al momento uno dei giocatori dell’attuale Serie A più fedeli al suo attuale club.
Nello scorso anno il polacco si è confermato come uno dei migliori estremi difensori per il fantacalcio con 27 presenze e 33 gol subiti con in più un rigore parato. Il polacco è considerato da molti come una delle gemme nascoste nel suo ruolo e ora a 34 anni è diventato anche il titolare fisso della Polonia.
Da riserva a titolare, Skorupski si prende la porta della Polonia
Quello che è certo e che la porta polacca è sempre stata al sicuro negli ultimi anni. Sia con Fabianski che con Szczęsny, gli spazi per l’estremo difensore del Bologna erano molto pochi ma ora con l’ex Juventus che ha dato l’addio alla Nazionale, il classe 1991 è ora il titolare fisso.
La selezione dell’est Europa è un perfetto mix tra giocatori esperti e giovani e sta cercando di qualificarsi per un nuovo Mondiale. La Polonia è sempre riuscita a qualificarsi nelle ultime competizioni della Coppa più importante ma i successi sono stati sempre molto pochi sia lì che nell’Europeo.
Polonia, la Nazionale punta a nuova qualificazione
Nelle ultime ore Skorupski ha ottenuto un successo che potrebbe essere decisivo nella corsa per il Canada e gli Stati Uniti per la prossima estate. I polacchi hanno infatti superato per tre a uno la Finlandia, in quello che è estato un vero e proprio spareggio per almeno il secondo posto del girone.
A decidere il match ci sono state le reti di Cash, Lewandowski e Kaminski, non è bastata il gol delle bandiera di Kallman.
In un gruppo in cui c’è una big come l’Olanda, la possibilità di qualificazione per la Polonia è bassa, anche per la gara in meno degli arancioni ma al momento le due selezioni si trovano al primo posto a parti punti.
Quello che è certo e che la Polonia ora si trova a tre punti di distanza dalla Finlandia, un distacco che potrebbe essere decisivo almeno per garantire alla selezione l’accesso almeno ai play-off di qualificazione.