Cagliari-Bologna sarà una gara molto speciale per il colpo di mercato estivo dei felsinei sulla fascia destra
Il Bologna si affaccia alla settima giornata con tanta voglia di ritornare ai tre punti dopo la vittoria molto convincente contro il Pisa per quattro a zero. A differenza degli incontri con Roma e Milan, i felsinei non vogliono perdere il primo match dopo il rientro dalla sosta per le Nazionali, un attesa in cui Italiano ha potuto recuperare Casale e Sulemana al meglio.
Tra i migliori giocatori di questo primo scorcio di stagione ci sono sicuramente Cambiaghi, Orsolini e Castro. Tra quelli ancora in ombra c’è uno degli acquisti più onerosi della passata sessione di mercato che è stato preso proprio dal Cagliari.
La grande stagione trascorsa a Cagliari di Zortea
Tra i giocatori più amati dello scorso fantacalcio c’è proprio Zortea, nonostante la posizione iniziale di difensore, l’ex Atalanta ha giocato da esterno alto per quasi tutto il campionato e ha realizzato sei gol totali con delle prestazioni da top player del suo ruolo. Proprio per questo Italiano lo ha voluto fortemente per rinforzare la fascia destra della squadra.
Il terzino rispetto alla scorsa stagione gioca sì in una squadra più offensiva ma al posto di esterno avanzato ora gioca come terzino di difesa:
Con il modo di giocare che abbiamo, mi trovo di più in zona offensiva, mi trovo più a mio agio lì. Avrò sempre l’opportunità di portare numeri, rispetto allo scorso anno però ci saranno più compiti difensivi e voglio comunque dimostrare di essere in primis un bravo difensore.
Quando si cambia sempre non è facile, ma allo stesso tempo ho avuto l’opportunità di adattarmi a dei contesti molto diversi. Se potessi tornare indietro non cambierei niente.

Le difficoltà di Zortea in questo inizio di stagione
Tra i giocatori che in questo momento si devono ancora ambientare c’è sicuramente Zortea. Il difensore ha collezionato 5 presenze in Serie A, partendo la maggior parte delle volte in panchina e qualche volte ha collezionato degli errori importanti come con il Lecce.
Un adattamento anche a livello tattico importante che potrebbe avere un capitolo importante nel match contro il Cagliari, la sua ex squadra e l’ambiente che lo ha consacrato come uno degli astri nascenti della Serie A.