Le pagelle di FCSB-Bologna: Dallinga decisivo, Lucumì distratto!

Il Bologna trova la sua prima vittoria stagionale in Europa nella trasferta in Romania grazie a un avvio di partita esplosivo e un’ottima tenuta fisica e di nervi per l’intera durata del match. Dopo ben 23 anni i rossoblù tornano a festeggiare una vittoria in trasferta in campo europeo e lo fanno grazie ai gol di Odgaard e Dallinga, oggi in grande spolvero. Le nostre pagelle dei rossoblù!

L'11 titolare del Bologna in Europa League contro l'FCSB
Le pagelle di FCSB-Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupski 6,5

Anche in una serata apparentemente tranquilla viene chiamato in causa dal colpo di testa di Ngezana dove va giù rapidamente ma è comunque reattivo nel rialzarsi sul tap-in di Șut. Ancora più decisivo su Thiam con il piede. Probabilmente non avverte Lucumì della presenza di Bîrligea sul gol che riapre la gara.

Nadir Zortea 5,5

Lancia verso la porta Orsolini quando il bomber rossoblù spreca malamente, ma una sua pessima lettura difensiva concede una clamorosa palla gol a Thiam. Nella ripresa Thiam si sposta definitivamente sul suo lato e l’ex Cagliari lo soffre particolarmente. Viene richiamato in panchina dopo 20 minuti di apnea.

Torbjørn Heggem 5,5

Molto ruvido nei suoi interventi, anche se più volte efficace. Fuori posizione sull’occasione di Thiam e poco incisivo nel gioco aereo. Leggero passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. Sostituito all’intervallo anche a causa dell’ammonizione rimediata per una gomitata.

John Lucumì 5

Nel primo tempo viene poco impensierito, mentre nella ripresa è costretto agli straordinari. Grave errore di disattenzione sul gol di Bîrligea che, alle sue spalle, arriva prima sul pallone e trafigge Skorupski per l’1-2. Il dinamismo del reparto offensivo avversario lo mette in crisi.

Charalampos Lykogiannis 6,5

Coordinazione perfetta sulla conclusione che propizia il 2-0. Batte ottimamente i piazzati e copre le spalle a Rowe con grande diligenza tattica. Nella ripresa è ancor più propositivo con le sovrapposizioni esterne, mette tanti palloni qualitativi in area e non perde comunque le distanze in difesa.

Torbjorn Heggem con la maglia del Bologna contro l'FCSB
Le pagelle della difesa del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Remo Freuler 6,5

Si rende protagonista in questa serata europea di Bucarest dando sfoggio di tutta la sua esperienza. Da una sua pressione nasce la transizione del vantaggio rossoblù. Tiene alto il livello d’intensità a centrocampo per tutta la gara permettendo alla sua squadra di resistere al forcing rumeno nella parte centrale del match.

Nikola Moro 6

Nel primo tempo si nasconde dietro le ombre, tocca pochi palloni e non viene richiesto un lavoro di interdizione considerevole. Cresce nella ripresa in personalità e nella qualità delle giocate, soprattutto di prima intenzione. Tenta un paio di volte la conclusione senza fortuna.

Jens Odgaard 7

Appoggia in rete il cioccolatino che gli serve Dallinga ed è immarcabile sulla trequarti grazie alla sua fisicità. Oscilla fra le linee con qualità ed esplosività confermando l’ottimo stato di forma. Sfiora il gol in due circostanze, nella prima calciando potente e centrale, nella seconda cercando la precisione chirurgica. In entrambe le circostanze trova l’opposizione del portiere avversario.

Jens Odgaard con la maglia del Bologna contro l'FCSB
Le pagelle del centrocampo del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Jonathan Rowe 5

Tenta più volte la giocata individuale ma raramente gli riesce. Rischia enormemente il secondo giallo per il fallo al limite su Olaru sul finire del primo tempo. Rimane negli spogliatoi, occasione decisamente sprecata.

Riccardo Orsolini 5

Il magic moment non si discute, ma l’egoismo con il quale non serve l’assist nel 2 contro 1 a Dallinga non è comunque perdonabile. Fa tanto movimento, soprattutto con la palla al piede, ma non trova la giocata determinante. Nell’ultimo quarto d’ora manca una clamorosa palla gol colpendo di esterno sinistro il cross di Dallinga anziché appoggiarla in porta di destro. Fa tutto bene invece sull’assist di Holm, ma trova il miracoloso salvataggio a portiere battuto di Ngezana.

Thijs Dallinga 7,5

Indirizza la gara in appena 12′, prima servendo l’assist per Odgaard dopo un perfetto movimenti ad allargarsi sulla verticalizzazione di Freuler, poi trafiggendo il portiere rumeno da posizione defilata con un ottimo mancino. Nella ripresa si costruisce ottimamente l’occasione per il K.O. provando a chiudere sul primo palo di potenza ma trova l’opposizione di Târnovanu. Serve un altro assist al 78′ su cui Orsolini manca il gol a porta vuota. Ottima la sponda per Odgaard poco dopo. Serata luminosa per lui alle porte del rientro di Immobile.

Thijs Dallinga con la maglia del Bologna contro l'FCSB
Le pagelle dell’attacco del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Martin Vitík 6

Rischia con quella spinta a due mani in area di rigore che in Italia sarebbe potuta costare caro. Fortunatamente siamo in campo europeo, la partita è spartana e si adegua bene dando vita a una battaglia con Bîrligea ad alto agonismo. Un po’ sporco sul colpo di testa che poi porta al 2-1.

Nicolò Cambiaghi 6

Decisamente più in partita rispetto a Rowe, gioca maggiormente per la squadra e trova spazi per sé e i compagni. Si decentra molto e apre le maglie rosse riuscendo più volte a imbucare in area. Gli manca un po’ di freddezza negli ultimi 20 metri dove l’unica giocata qualitativa è il filtrante per Dallinga sull’occasione mancata da Orsolini.

Emil Holm 6,5

Rispetto a Zortea aumenta vertiginosamente la solidità difensiva, senza disdegnare le sortite offensive. Con una di queste trova l’assist per Orsolini per il possibile 1-3.

Lewis Ferguson 6

Appena entrato prende un calcione da Olaru che gli fa immediatamente capire che tipo di partita deve giocare. Non si fa intimidire e mantiene alta l’attenzione difensiva e la convinzione dei contrasti nel quarto d’ora in cui viene chiamato in causa.

Federico Bernardeschi s.v.

Pochi minuti per lui stasera.

La pagella di Daniel Niccolini

Il secondo storico di Italiano guida la squadra a una vittoria convincente e solida. Un avvio sprint che sembra indirizzare una gara contro una squadra apparentemente molto inferiore dal punto di vista tecnico che però reagisce e si crea delle occasioni, salendo ancor più di livello grazie agli innesti dalla panchina nella ripresa. Il Bologna ha il merito di restare in partita e di non andare nel panico dopo il gol subito che accorcia le distanze e, anzi, sfiora più volte il gol del definitivo allungo. La squadra è matura, sta sempre meglio fisicamente e sta trovando sempre più soluzioni offensive. Una serata europea che fa morale. Voto 7

I voti dell’FCSB di Elias Charalambous

(4-2-3-1): Târnovanu 7; Pantea 5,5; Ngezana 5,5; Lixandru 5; Radunovic 5,5; Alhassan 5; Șut 5 (dal 46′ Tănase 5,5); Miculescu 5,5; Olaru 6,5 (dall’86’ Politic s.v.); Cisotti 6,5 (dal 46′ Bîrligea 7); Thiam 5,5 (dal 64′ Popescu 6,5). All. Elias Charalambous 6.

Gestione cookie