Bologna, tabù Parma per Vincenzo Italiano: media punti bassissima contro i ducali

Il Bologna torna in campo domenica pomeriggio contro il Parma. Vincenzo Italiano deve sfatare il tabù: contro i ducali media punti molto bassa

Il nono turno di campionato è ormai passato in rassegna. Il pareggio casalingo del Bologna contro il Torino, ha permesso al Como di Fabregas di scavalcare gli emiliani al quinto posto in classifica. Le speranze europee dei felsinei sono rimaste intatte e al Tardini contro il Parma tenteranno il controsorpasso tornando al successo dopo due pareggi consecutivi.

Tuttavia la partita non sarà delle più semplici, in particolar modo se si considera l’ultimo match dello scorso anno e lo score del tecnico dei rossoblù Vincenzo Italiano contro i ducali.

Italiano deve sfatare il tabù Parma: i numeri

Infatti, considerando anche le due partite dello scorso anno (0-0 al Dall’Ara e 2-0 al Tardini siglato Bonny e Sohm), il bilancio di Italiano contro il Parma, in tutte le competizioni, è piuttosto negativo: 1 successo, 3 pareggi e 1 sconfitta. Il successo oltretutto arrivò ai tempi della Fiorentina, ma in Coppa Italia (6-3 ai calci di rigore)

Sohm in gol in Parma-Bologna dello scorso anno
Italiano deve sfatare il tabù Parma: i numeri. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Anche nella sua esperienza allo Spezia, il Parma gli aveva dato filo da torcere, strappando due pareggi (entrambi per 2-2). Ne consegue dunque che la media punti fatta registrare contro i ducali da Italiano è piuttosto bassa: 1.20. Domenica pomeriggio al Tardini si proverà dunque ad invertire anche questo trend negativo, per proseguire la propria marcia verso le posizioni di vetta della classifica.

Parma-Bologna: le possibili scelte di formazione

In vista della sfida del Tardini, in programma domenica alle ore 18, restano ancora diversi dubbi di formazione da sciogliere per il Bologna. In primis in difesa, dove il solo Heggem appare certo di una maglia, l’altra è contesa da Vitik e Lucumí, con il colombiano leggermente favorito. A centrocampo dopo il riposo con il Torino, torna dal primo minuto il faro Remo Freuler.

Al suo fianco possibile l’utilizzo di Ferguson, in vantaggio nel ballottaggio con Pobega. Sulla trequarti dovrebbe esserci ancora Jens Odgaard, favorito su Fabbian per una maglia. Pochi dubbi in avanti e in corsia, dopo la panchina contro i granata tornano Castro e Orsolini

Gestione cookie