Parma-Bologna%2C+la+forte+pioggia+e+un+terreno+poco+praticabile+non+fermano+l%26%238217%3Buragano+Castro
bolognasportnewsit
/news/549736331322/parma-bologna-la-forte-pioggia-e-un-terreno-poco-praticabile-non-fermano-luragano-castro/amp/
Bologna

Parma-Bologna, la forte pioggia e un terreno poco praticabile non fermano l’uragano Castro

Forte pioggia durante il derby dell’Emilia tra Parma e Bologna. Nonostante le condizioni molto avverse il direttore di gara ha deciso di continuare il match allo stadio Ennio Tardini

Quella contro Parma e Bologna è stata fin dall’inizio un match ricco di tante occasioni da gol dai primi secondi. Basta pensare alla rete record realizzata dai ducali da parte di Bernabè che ha messo a segno il gol più veloce di tutto il campionato finora.

Un avvio shock che ha portato subito la formazione allenata da Niccolini a dover aver fin da subito un atteggiamento offensivo, oltre che a trovare poco dopo il gol con Castro.

Bologna-Parma, un primo tempo ricco di emozioni

Oltre alle due reti nei primi minuti, la prima frazione è stata anche segnata dalla doppia ammonizione per per Ordonez. Due episodi che hanno portato il match a favore del Bologna che più volte si è divorato il gol del vantaggio, prima con Orsolini e poi con Rowe allo scadere del 45′.

(Foto di Emmanuele Ciancaglini/Getty Images Via One Football)

Bologna-Parma, la forte pioggia nella seconda frazione

All’inizio del secondo tempo si è abbattuta una forte pioggia sullo stadio Tardini. Un vero e proprio nubifragio che ha messo a dura prova la praticabilità del terreno di gioco. Un dettaglio che ha reso la gara ancora più fisica con l’impossibilità di far scorrere la palla veloce a causa del meteo.

Sugli spalti, gli spettatori in curva si sono dovuto attrezzare di pochi ombrelli a disposizione e di giubbotti antipioggia per cercare di affrontare al meglio una vera e propria bomba d’acqua. L’acquazzone poi si è calmato intorno al 25′ del secondo posto, poco prima del gol di Castro che ha portato gli ospiti sul vantaggio di due a uno.

Nonostante il meteo molto avverso, niente ha fermato l’argentino ex Velez da siglare una doppietta che lo lancia tra i primi posti della classifica marcatori. Il classe 2004 sembra aver messo alle spalle i tanti problemi fisici che ha avuto nell’ultima parte della passata stagione.

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Inter, Frattesi furioso: addio con scambio a gennaio

Davide Frattesi potrebbe essere agli ultimi mesi con la maglia dell'Inter: l'addio può arrivare con…

20 minuti ago

<span class='timeline-live-label'>LIVE</span> Diretta Parma-Bologna 1-3: golazo di Miranda

Segui la diretta testuale di Parma-Bologna. Tornano dal primo minuto Remo Freuler e Riccardo Orsolini

2 ore ago

Parma-Bologna, le formazioni ufficiali: tanti cambi in attacco

Parma-Bologna, le scelte di formazione di Niccolini e Cuesta. C’è tanta attesa tra i tifosi…

3 ore ago

Parma, i convocati di Cuesta: c’è un rientro a centrocampo. Assente Almqvist

Diramati i convocati dei ducali in vista della sfida di questo pomeriggio al Tardini contro…

5 ore ago

Serie A, Parma-Bologna: le probabili formazioni

Il Bologna torna in campo questo pomeriggio alle 18 contro il Parma di Cuesta: le…

6 ore ago

Milan, colpo a sorpresa a gennaio: nuovo attaccante dal Bayern

Il Milan sta lavorando in vista della sessione di gennaio e da questo punto di…

6 ore ago