Bologna, le ultime sulle condizioni di Freuler: oggi gli esami. Bologna Sport News (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images Via OneFootball)
Il Bologna torna al successo grazie ad una grande prova di squadra. Ma c’è apprensione per le condizioni di Freuler, uscito per infortunio
Il dilivio di Parma e un gol dopo pochi secondi non frenano il Bologna, che reagisce, combatte e domina per lunghi tratti di partita. Il tabellone recita 1-3, ma viste le occasioni non sfruttate il risultato avrebbe potuto essere anche più rotondo. Ma poco importa, i rossoblù tornano a Bologna con tre punti in più e l’umore alle stelle, considerando anche la classifica.
L’unico vero grande neo su una partita quasi perfetta è rappresentato dalle condizioni di Remo Freuler, costretto ad uscire al 56′ per un fastidio alla spalla. In casa Bologna filtra apprensione: la rilevanza del giocatore all’interno dello scacchiere di Italiano è nota a tutti, perderlo per troppo tempo sarebbe deleterio. In merito a questa situazione, Tuttomercatoweb fornisce delle delucidazioni.
A seguito di un contrasto aereo il metronomo del Bologna ha subito avvertito dolore ed è stato costretto ad alzare bandiera bianca, cedendo il posto a Nikola Moro. Come si apprende oggi all’Isokinetic di Casteldebole verranno svolti esami strumentali più approfonditi per valutare l’entità del problema.
L’auspicio è che non si tratti di nulla di grave, ma è chiaro che cresce la preoccupazione. La sua presenza per le sfide contro Brann in Europa League e Napoli in campionato è in forte dubbio. Un tegola non da poco, se si considera che la maggior parte dei palloni passi dai suoi piedi e che sia l’unico centrocampista a fare filtro davanti alla difesa con i giusti tempi.
In merito alla questione era intervenuto anche Daniel Niccolini in conferenza stampa ieri, svelando che il giocatore non riusciva a dire la sensazione che avesse avuto. Queste le sue parole a riguardo: “Aspettiamo gli esami. Gli ho chiesto se gli fosse uscita la spalla ma non riusciva a capire la sensazione che aveva avuto. Domani (oggi, ndr) a Bologna saranno fatti controlli più specifici”
PARMA: Suzuki; Delprato, Circati (dal 40’ Ndiaye), Valenti, Bristchgi (dal 78’ Hernani); Keita, Estevez (dal 24’ Sørensen), Ordonez; Bernabè; Benedyczak (dal 78’ Cutrone), Pellegrino (dal 78’ Djuric). A disposizione: Corvi, Rinaldi, Løvik, Begić, Cremaschi, Troilo, Trabucchi, Plicco, Cardinali, Ciardi. All: Cuesta.
BOLOGNA: Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Freuler (dal 55’ Moro), Pobega; Orsolini (dall’82’ Bernardeschi), Odgaard (dal 72’ Fabbian), Rowe (dall’82’ Cambiaghi); Castro (dal 72’ Dallinga).A disposizione: Ravaglia, Pessina, Casale, Ferguson, Zortea, Lykogiannis, De Silvestri, Dominguez, Vitik, Sulemana. All. Niccolini
Reti: 1’ Bernabè (P), 17’ Castro (B), 68’ Castro (B), 90+1 Miranda (B)
Ammoniti: Castro (B), Valenti (P), Cambiaghi (B)
Espulsi: Ordonez
Il successo contro la Roma ha permesso ai rossoneri di tirare un sospiro di sollievo…
In Serie A ci sono diverse panchine a forte rischio. Una potrebbe cambiare subito dopo…
Il Bologna torna al successo dopo due pareggi grazie ai gol di Castro e Miranda.…
Un nuovo suggerimento di mercato in Serie A. Spunta la pazza idea di Silvio Baldini…
Le parole del laterale spagnolo, autore del terzo gol, al termine di Parma-Bologna, match vinto…
Le parole del tecnico al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…