Doppio cambio Brann
61'-Il Brann è alle corde. I norvegesi provano a sparigliare le carte con un doppio cambio: dentro Hansen e Castro fuori Mathisen e Finne
Forcing del Bologna
57'-Il Bologna alza i giri del motore. I rossoblù spingono sulla corsia sinistra. Cambiaghi va al cross ma viene deviato da un difensore. Altro angolo per i padroni di casa
Colpo di testa di Castro
54'-Calcio d'angolo di Bernardeschi lungo per tutti. La difesa del Brann respinge ma il pallone termina in zona Castro. L'argentino tenta lo stacco di testa, ma è facile la presa per il portiere degli ospiti
Ammonito Ferguson
46'-Ferguson va al contrasto areo ma utilizza il gomito, colpendo l'avversario. Ammonito
Inizio secondo tempo
46'-Inizio secondo tempo
Fine primo tempo
45'+3-Il Bologna tenta il forcing finale, ma il cross di Holm è facile presa del portiere. L'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Fine primo tempo
Ammonito Helland
45'+1-Ammonito Helland per aver allontanato il pallone con un calcio
Minuti di recupero
45'-Saranno tre i minuti di recupero
Ammonito Miranda
41'-Il laterale spagnolo chiede il rigore dopo un contatto in area. L'arbitro lascia proseguire e lo ammonisce per proteste
Occasione Brann
40'-Il Bologna chiede un rigore per un fallo su Miranda. L'arbitro lascia proseguire e sul ribaltamento di fronte, Kornvig arriva al tiro dopo un'ottima azione corale. Palla deviata e fuori di poco
Brivido Bologna
31'-Il Bologna rischia tantissimo. Ottima chiusura di Heggem; il pallone finisce in zona Skorupski, il portiere polacco rilancia ma colpisce un compagno e per poco il pallone non finisce in porta. Salvataggio sulla linea
Cambio Bologna
28'-Vista l'inferiorità numerica Italiano è costretto ad effettuare un cambio. Fuori Fabbian, dentro Miranda
Rosso diretto per Lykogiannis
23'-Lykogiannis porta palla e viene pressato dall'attaccante avversario. Il greco perde il pallone e nello slancio lo colpisce. L'arbitro non ha dubbi: rosso diretto. Bologna in dieci a metà primo tempo
Occasione Bologna
17'-Gran giocata sulla linea di fondo di Bernardeschi. Il numero 10 mette dentro un pallone interessante, ma Fabbian non riesce a colpire per via dell'intervento difensivo davanti la porta del Brann
Fase di studio tra le due squadre
16'-Partita molto vivace seppur non ci siano occasioni da segnalare. Entrambe le compagini attuano un pressing molto alto, portando giocoforza a tanti duelli
Cross pericoloso di Lykogiannis
9'-Grande giocata di Bernardeschi che apre sapientemente per Lykogiannis. Il laterale mette un interessante traversone in area verso Fabbian, tuttavia il numero ottanta viene anticipato dal portiere del Brann
Tiro di Mathisen
6'-Reazione del Brann: batti e ribatti al limite dell'area, il pallone finisce sui piedi di Mathisen che tenta il destro. Palla fuori
Cambiaghi subito pericoloso
2'-Partenza sprint del Bologna, grazie ad un Cambiaghi in grande spolvero. Ottimo spunto dell'esterno, palla deviata in angolo
Fischio d'inizio
1'-Fischio d'inizio di Bologna-Brann
Il Bologna proverà questa sera a seguire lo slancio degli ultimi risultati positivi. Dopo il successo a Bucarest i felsinei cercano il secondo successo consecutivo, che in una grande competizione europea manca dal 1998-1999. Ad attenderli ci sarà il Brann, che ha vinto le ultime due partite nella competizione ed è al secondo confronto contro una squadra italiana dopo il doppio confronto in Coppa delle Coppe contro la Sampdoria, perso 3-0.
I rossoblù invece risfidano un’avversaria norvegese a distanza di quasi sessant’anni. Dopo la sconfitta iniziale con il Lille, il Brann ha vinto come detto le successive due, mantenendo anche la porta inviolata. In questo senso, i norvegesi tenteranno di fare la storia, non essendo mai riusciti a vincere tre partite europee ufficiali consecutive, e non avendo mai mantenuto la porta inviolata per tre partite di fila nelle competizioni continentali. Il Bologna dal canto suo vorrà dare continuità al successo di Bucarest e al buon momento di forma delle ultime settimane.
Per fare ciò i rossoblù si affidano ai gol di Castro, nuovamente al centro dell’attacco. Classiche rotazioni negli altri reparti per i rossoblù: fuori Odgaard e Orsolini, dentro Fabbian e Bernardeschi. Fischio d’inizio alle 21. Segui la diretta testuale su Bologna Sport News.
Bologna-Brann: le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumí, Lykogiannis; Moro, Ferguson; Bernardeschi, Fabbian, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano
BRANN (4-3-3): Dyngeland; De Roeve, Helland, Sery Larsen, Dragsnes; Gudmundsson, Sorensen, Kornvig; Finne, Haaland, Mathisen. Allenatore: Alexandersson