Adrian Bernabé e le sue qualità farebbero molto comodo a qualsiasi big di Serie A: dopo l’Inter, occhio alla sua diretta rivale
Il mancino di Adrian Bernabé non ha bisogno di tante presentazioni e illumina il massimo campionato italiano ormai da un paio di stagione. Parliamo di un talento purissimo, capace di condurre con il pallone attaccato al piede, mettere in campo grandi linee di gioco e trovare anche la soluzione personale, quando ha lo spazio e il tempo per farlo.
Il Milan ne sa qualcosa, dato che ha riaperto la partita di ieri, poi finita con il risultato di 2-2, con una conclusione meravigliosa che è entrata proprio all’incrocio dei pali opposto. Ora che i suoi problemi fisici sono rimasti alle spalle, il centrocampista sta dimostrando tutto il suo talento e lo vedono tutti.
L’Inter è pazza di Bernabé, ma ora l’affare non è più semplice
L’Inter segue Adrian Bernabé addirittura da tre stagioni. Piero Ausilio e lo staff nerazzurro hanno sempre riferito ottime impressioni sul regista, fin da quando giocava in Serie B con gli emiliani. Anche oggi, non mancano gli estimatori e proprio la Beneamata è in prima fila che cerca di regalare il calciatore a Cristian Chivu, che avrebbe bisogno proprio di un talento con le sue caratteristiche.

Peccato che oggi il prezzo sia ben oltre i 15 milioni di euro inizialmente richiesti e la concorrenza sia sempre più serrata per il calciatore. L’Inter dovrà cambiare ancora una volta il centrocampo nei prossimi mesi. Diouf non convince ed è stato utilizzato veramente poco da Chivu, che non si fida di lui.
In più, Mkhitaryan sembra arrivato al capolinea della sua avventura a Milano, per cui un investimento lì andrà fatto. Attenzione, però, anche a un’altra squadra che potrebbe inserirsi di prepotenza e con tutt’altre motivazioni economiche.
La Juve è pronta a intromettersi: perché piace a Spalletti
Contro il Torino si è visto come manchi la qualità in determinate zone del campo per la Juve. Bernabé ha proprio ciò che serve al tecnico di Certaldo per fare la differenza. È un tipo di calciatore che lui ha sempre apprezzato e valorizzato in carriera e che ora non ritrova nel contesto bianconero.
Il regista, quindi, ha tutte le doti per essere una richiesta ben precisa di Spalletti. Il prezzo è salito sui 30 milioni di euro, ma non è un problema per la Juve, che ha già programmato quella cifra per il nuovo centrocampista.





