Bologna record, il Dall’Ara è la chiave: il dato che conferma tutto

Una vittoria dopo l’altra, i rossoblù stabiliscono nuovi record e si dimostrano imbattibili sul campo di casa.

Il Bologna dei record non si ferma più, sogna e fa sognare i propri tifosi, che sono il vero 12esimo uomo in campo. Infatti, quando i rossoblù giocano al Dall’Ara, diventano imbattibili, merito senza dubbio del prestigiatore Italiano, ma anche dell’atmosfera che per ogni partita si crea sugli spalti.

Dall’Ara fortino inespugnabile

Bologna e Brann entrano in campo
Dall’Ara fortino inespugnabile (Ansa Foto – Bolognasportnews)

24 maggio 2025, è questa la data dell’ultimo insuccesso del Bologna sotto i propri portici, nella gara conclusiva del campionato scorso contro il Genoa di Patrick Vieira. Un totale di 174 giorni di imbattibilità sul prato di casa, complice anche la pausa estiva. Per trovare un’altra caduta dei rossoblù in casa bisogna tornare al calendario dell’anno scorso e cercare 30 dicembre 2024, in un Bologna Verona 3-2 di fine anno.

Per dare qualche numero, da quel Bologna-Verona si contano 21 partite disputate al Dall’Ara, per un totale di 13 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte tra campionato e coppe. Un totale di 45 punti che confermano una media di 2,1 punti a partita. Un ritmo che sottolinea l’importanza del fattore campo come elemento chiave nella corsa del Bologna, favorita anche dal caloroso supporto della tifoseria che in questi ultimi anni si è fatto sempre più acceso.

Undici partite e record di punti

Giocatori del Bologna che festeggiano un gol
Undici partite e record di punti (Ansa Foto – Bolognasportnes)

La cavalcata dei rossoblù orchestrata da Vincenzo Italiano prosegue dunque verso i posti alti della classifica. Tutta la città sogna di vedere il club posizionarsi tra le big, e fin qui i giocatori hanno dimostrato di essere sulla strada giusta rompendo un altro record. Intanto lo storico conta 6 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.

Infatti, mai nell’era dei tre punti i tifosi avevano visto la propria squadra accumularne 21 nei primi 11 appuntamenti del campionato. Negli ultimi 2 campionati il club di Casteldebole non era mai salito sopra quota 18 (raggiunta sotto la guida di Italiano l’anno scorso e di Thiago Motta nel 2023). La cifra scende considerevolmente nelle stagioni fino al 2016/2017, oscillando tra 9 (nel 2018/2019) e 15 (nel 2021-2022).

Un Bologna così non si vedeva dal tricolore

Continuando a dare uno sguardo al passato, l’andamento di quest’anno ha pareggiato il record storico stabilito dal Bologna nella stagione 1996-1997. Da allora i rossoblù non avevano mai ottenuto 6 vittorie nelle prime 11 partite. In quell’anno il club, allenato da Renzo Ulivieri, si trovava terzo, ma a fine campionato arrivò in settima posizione.

Un’ultima suggestione, che sorge anche dalle parole di Walter Sabatini degli scorsi giorni, ci riporta all’anno dell’ultimo scudetto. In quel 1963-1964 il Bologna di Fulvio Bernardini arrivò a giocarsi il tricolore nello spareggio contro l’Inter anche grazie alla partenza di inizio campionato. All’epoca ancora la vittoria valeva due punti, ma i rossoblù ottennero 5 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta.

Gestione cookie