I tanti infortuni, a cui si aggiunge quello di Holm, costringono Vincenzo Italiano a prendere delle decisioni cruciali sull’esterno basso di destra. Per questo nelle prossime partite è probabile che si assisterà al ritorno di Lorenzo De Silvestri e Nadir Zortea sulla destra.
Con l’acciacco rimediato dal terzino svedese sabato scorso contro la Svizzera, sale a 7 il conto degli infortunati al momento per il Bologna. Con Immobile e Ravaglia probabilmente in campo di nuovo contro l’Udinese (anche se ancora manca la certezza), il grattacapo per Italiano ora è la fascia difensiva di destra.
A complicare le scelte della rosa si aggiunge un calendario più fitto che mai. I rossoblù dovranno gestire 5 partite in poco più di due settimane. La trasferta di campionato a Udine, il match europeo in casa contro il Salisburgo, poi nuovamente in casa Cremonese, Parma in Coppa Italia e a concludere Lazio all’Olimpico. Un tour de force in cui la rotazione di Italiano dovrà centellinare ogni minuto nelle gambe dei suoi giocatori.
Il ritorno del capitano: De Silvestri risponde presente
Dopo essere stato assente dagli undici rossoblù per un mese, Lorenzo De Silvestri potrebbe essere nuovamente in campo a coprire quella fascia laterale destra che non calpesta dalla trasferta contro il Cagliari del 19 ottobre. La decisione è forzata per via dell’assenza di Holm e le tante competizioni in arrivo.
Il capitano del Bologna probabilmente tornerà a giocare dal primo minuto in campionato anche perché fuori dalla lista Uefa, come anche l’anno scorso. In Europa De Silvestri ha sempre seguito i suoi compagni, svolgendo quasi il ruolo di allenatore di terza, portando il suo carisma in spogliatoio. Ora gli viene richiesto di trascinare i suoi compagni anche in campo, tornando ad indossare quella fascia al braccio che gli mancava dall’ultima presenza da titolare, datata 20 settembre.
Fin qui per il terzino di origini romane soltanto 4 presenze in questa stagione, senza mai completare tutti e 90 i minuti di gioco. A 37 anni, De Silvestri è a quota 118 presenze in rossoblù, e dal 2020, stagione in cui è approdato a Bologna da Torino a costo zero, ha anche aiutato la squadra con 9 reti e 2 assist. L’ultimo gol risale alla stagione scorsa nella sfida in casa contro il Como, vinta per 2-0.
Zortea carta vincente, a Cagliari ha dimostrato di saperlo fare

L’altro nome che tornerà a far parte della rotazione più frequentemente è quello di un altro italiano: Nadir Zortea. Il numero 20, arrivato dal Cagliari quest’estate per 7,5 milioni, tornerà a dividersi la fascia difensiva di destra con De Silvestri come a inizio stagione. Il vuoto lasciato da Holm verrà colmato dal classe 1999, che nella stagione scorsa con la squadra sarda ha dimostrato di saper interpretare bene sia il gioco difensivo che quello offensivo di incursione sulla destra.
Zortea sarà il nome chiave soprattutto per le sfide europee dato che il suo nome è nella lista dei papabili per l’Europa League. Col Bologna fin qui Zortea ha collezionato 6 presenze in campionato e 2 in Europa League, rendendosi utile in difesa. Il gol, 6 nella stagione scorsa coi colori del Cagliari, per lui è ancora un tabù, ma dopo le ultime due giornate con Parma e Napoli passate in panchina, ora sente che è il momento di mettersi in luce.





