Scandalo scommesse: altra bufera, coinvolti club di A

Il calcioscommesse continua a rappresentare una minaccia per il nostro calcio. E non ci sono assolutamente delle buone notizie. Ecco i dettagli

Il calcioscommesse sembrava far parte del passato della storia italiana, ma nelle scorse settimane è ritornata una vicenda davvero molto allarmante e che ha riportato alla mente vecchi ricordi. Partite pilotate per raggiungere dei risultati stabiliti. A guidare tutto, come raccontato, c’era un arbitro. Ma ora il caso si sta allargando e non è da escludere che possano essere coinvolte anche altre persone.

Nelle ultime ore, però, c’è una novità che spaventa. Il caso combine coinvolgerebbe in maniera assolutamente indiretta anche diversi club di Serie A. Da parte della squadra nessuna partecipazione a questa situazione, ma di certo il timore è che tutto si possa allargare c’è e le indagini continueranno nei prossimi giorni. Le accuse sono pesanti e il rischio è quello di dover fare i conti con una vicenda davvero molto preoccupante.

Scandalo scommesse: cosa sta succedendo

L’ultimo scandalo calcioscommesse non sembra coinvolgere in maniera diretta la Serie A e il club del massimo campionato. Ma di certo siamo davanti ad un qualcosa che inizia a preoccupare molto e la sensazione è quella di dover intervenire il prima possibile per non portare questo sistema anche ai livelli che contano.

Come riportato da La Nazione, sono diverse le partite finite al centro delle indagini e fra queste anche quelle riguardanti club come Hellas Verona e Cagliari, ma si riferiscono comunque al campionato Primavera. Da sottolineare che le squadre non hanno alcun coinvolgimento dei due club. Anzi, la sfida è stata pilotata dal direttore di gara Gianluca Catanzaro, comprato con una cifra di diecimila euro per consentire ad alcuni scommettitori di portare a casa il bottino.

La casacca di un arbitro
Scandalo scommesse: cosa sta succedendo (Ansa) – bolognasportnews.it

Un qualcosa di davvero molto particolare e che vede coinvolti diversi direttori di gara. Al momento non si ha ancora un quadro chiaro di quanto lo scandalo sia ampio. Di certo al momento la certezza è rappresentata dal fatto che si è arrivati in Primavera e in Serie C. Ma il timore è che si possa essere giunti anche nelle categorie superiori anche se ad oggi non si hanno prove e bisognerà attendere lo sviluppo delle indagini. Il nuovo caso di calcioscommesse spaventa molto in vista dei prossimi anni.

Gestione cookie