Dopo il prolungamento di Skorupski fino al 2027, si prospetta un periodo di intenso lavoro per Giovanni Sartori e Marco Di Vaio sul fronte rinnovi. Dalla difes fino all’attacco, passando per la mediana, i possibili risvolti dei contratti dei rossoblù
È un Bologna in rampa di lancio, che vuole proseguire forte in campionato dopo il 2-0 sul Napoli e avrà la possibilità di farlo nella trasferta di Udine di sabato 22 novembre, impegno da non sottovalutare. Con una vittoria gli emiliani andrebbero ad agganciare (e quindi a mettere non poca pressione) Inter e Roma al primo posto in classifica in Serie A.
Il Bologna non è lì per caso, al quinto posto a distanza ravvicinata dalle posizioni nobili del campionato. Il gruppo è coeso, la rosa viene rinnovata ogni anno senza snaturarsi. Ora è tempo di ragionare anche sul fronte rinnovi.
Rinnovi Bologna: mediana sicura, per Lucumí è più dura
TuttoSport ricapitola la situazione dei contratti nel club rossoblù: la catena difensiva di sinistra prevede la possibilità di prolungamento fino al 2029 per Juan Miranda, mentre per Lykogiannis, il cui contratto scadrà a giugno 2026, può arrivare l’intesa per proseguire per un’altra stagione.
Con Lorenzo De Silvestri, bandiera del club emiliano con la cifra 1988 sulla carta di identità, si naviga a vista. Qualora il difensore romano dovesse continuare la carriera da calciatore, si potrebbe ragionare di continuare in rossoblù per un altro anno. Sempre sul fronte difensori, filtra meno ottimismo per John Lucumí, il colombiano aveva chiesto la cessione al Sunderland in estate, poi è rimasto a Casteldebole. Il suo contratto scade nel 2027, i dialoghi per il rinnovo non prendono quota ed è quindi da mettere in conto che il roccioso centrale possa andare via nella prossima estate.

Sul fronte mediana TuttoSport riporta che si lavora con intensità per blindare Remo Freuler, il centrocampista elvetico è stato sondato da Gian Piero Gasperini che lo vorrebbe alla Roma, entro Natale il Bologna vuole prolungare il contratto al giocatore fino al 2028. Al lavoro anche per Nikola Moro, che dovrebbe rinnovare per altri due o tre anni. Dal primo febbraio sarà automatico l’obbligo di riscatto dal Milan per Tommaso Pobega, con possibile intesa fino al 2029.
Si prosegue fino all’attacco: per Jens Odgaard si può prolungare l’accordo fino al 2029 con opzione fino al 2030. Verso l’allungamento del contratto fino allo stesso anno anche Santiago Castro, che vedrà lo stipendio raddoppiato per chiudere in fretta l’operazione e allontanare possibili lusinghe di altre squadre dal resto d’Europa. Per bomber Orsolini in vista grandi sforzi, che renderebbero l’esterno marchigiano il più pagato della rosa, con un contratto da 3 milioni a stagione fino al 2029 con opzione per l’annata successiva.





