Domenica sera alle 18:00 la Fortitudo sfida in casa propria il Forlì per la 13esima di campionato. Il derby dell’Emilia-Romagna testerà la solidità di entrambe le squadre.
Per la squadra di Attilio Caja è giunta l’ora della verifica. Vincere in casa e dimostrare che quella con Cento è stata solo un inciampo occasionale e che ormai è acqua passata, o ricadere negli stessi errori e perdere l’aggancio con la vetta della classifica. Domani sera scopriremo se la Flats Service avrà passato l’esame o se dovrà prendere ripetizioni.
Qui Fortitudo, il peso degli infortuni
La missione principale di coach Caja sarà proprio quella di recuperare gli uomini necessari per gestire tatticamente la partita nel migliore dei modi. Dopo le assenze di Matteo Imbrò e Lorenzo Benvenuti (il primo out per un risentimento muscolare, il secondo fuori a causa della rottura di un legamento nel ginocchio sinistro durante un’amichevole precampionato), la Fortitudo sembrerebbe aver recuperato Vincenzo Guaiana e Valerio Mazzola, che domani potrebbero tornare sul parquet.
La Effe è reduce dal ko contro il Cento di domenica scorsa. In quell’occasione dopo il primo quarto d’ora di gioco i ragazzi di Caja persero il controllo, e scivolarono regalando la settima vittoria alla Benedetto XIV. Domani la Fortitudo è impegnata con un altro derby, questa volta più lontano sia in chilometri che in classifica, ma non per questo meno importante.
A seguito dell’inciampo di Cento, il Attilio Caja ha preferito concentrarsi sulla prestazione dei suoi ragazzi piuttosto che sulle assenze dei propri infortunati. I tifosi della team bolognese si augurano che in questa settimana il gruppo sia riuscito a raccogliere qualcosa di buono, nonostante gli allenamenti con la squadra non al completo non remino a favore.
Il Forlì vuole tornare a respirare
Dopo un inizio stagione a dir poco complicato, con 5 insuccessi nelle prime 6 giornate di Serie A2, il Forlì ha alzato la testa e si è riportato sul record di 5 vittorie e 7 sconfitte, valido per il 15esimo posto in classifica. Il coach Antimo Martino ha definito così lo stato della propria squadra:
Delle ultime sei ne abbiamo vinte 4, consecutive, ed è stato ossigeno. Andiamo avanti in un campionato molto competitivo, difficile per tutti, e risultati molto altalenanti.
Anche il Forlì, reduce da una sconfitta domenica scorsa contro il Verona, cercherà riscatto in una stagione fin qui traballante. A sostenere la squadra ci saranno come punto di riferimento i due stranieri Harper e Allen. Mentre ci sarà anche l’occasione per l’ex Fortitudo Pietro Aradori di mettersi in bella luce davanti a una tifoseria che lo conosce bene.





