Le pagelle di Udinese-Bologna: Pobega bussa due volte, promosso Miranda

Il Bologna sbanca il Bluenergy Stadium di Udine con un netto 0-3 e vola momentaneamente in testa alla classifica. Un primo tempo sofferto contraddistinto dal rigore sbagliato dove l’aggressività e la fisicità della squadra friulana mettono in difficoltà la compagine rossoblù che non demorde e nella ripresa la indirizza con la doppietta di Pobega con due gol in transizione. Ancora una rete inviolata e un risultato che fa sognare tutta la città. Udinese-Bologna: le nostre pagelle!

Le pagelle della difesa del Bologna

Federico Ravaglia 6,5

Salva con enorme coraggio in avvio di match lanciandosi su Ekkelenkamp a pochi passi dalla porta evitando il peggio. Concentrato sulla punizione in pieno recupero del primo tempo calciata sempre dall’ex Anversa che aveva tentato di sorprenderlo da posizione defilata. Secondo tempo privo di preoccupazioni.

Lorenzo De Silvestri 5

Su quel lato va in affanno contro il dinamismo di Atta e le sovrapposizioni di Kamara. Richiede spesso il raddoppio di marcatura ma non eccelle nel temporeggiare. In difficoltà.

Torbjørn Lysaker Heggem 6,5

Autore di un provvidenziale salvataggio a porta sguarnita nel finale della prima frazione. Contiene Davis costringendolo a decentrarsi guida il reparto difensivo con autorevolezza.

Nicolò Casale 6

Poco preciso nell’impostazione dal basso dove, occasionalmente, si prende anche qualche inutile rischio di troppo. In fase difensiva però fa il suo dovere senza sbavature gravi, anche se le azioni sulla fascia sinistra dell’Udinese spesso lo trovano leggermente in ritardo sul primo palo.

Juan Miranda 7

Ottimo intervento a metà primo tempo nel tagliare la corsa a Ehizibue lanciato verso la porta. Si sovrappone puntualmente sull’esterno e disegna qualche buon cross. Sempre attento in difesa. Una sua sovrapposizione porta al gol dello 0-3 su contrasto con Bertola.

Kingsley Ehizibue e Juan Miranda in contrasto
Le pagelle della difesa del Bologna – Bologna Sport News (Photo by Timothy Rogers/OneFootball)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Tommaso Pobega 8

Si vede poco in costruzione e negli inserimenti. Una sua conclusione svirgolata propizia il rigore a fine primo tempo propiziando il tocco di braccio di Ehizibue. Trova il vantaggio con la specialità della casa, l’inserimento con i tempi perfetti e il piazzato preciso. Poco dopo trova il raddoppio strappando il pallone a Karlstrom su un’impostazione dal basso drammatica dell’Udinese e trafigge Okoye trovando il raddoppio.

Nikola Moro 6,5

Corre molto per aiutare i compagni in interdizione, arriva spesso in ritardo quando deve rincorrere. Imposta in maniera essenziale ma con i tempi giusti. Una sua splendida sventagliata apre il campo permettendo a Orsolini di puntare Kamara e e regalare l’assist perfetto a Pobega. Chiude da capitano.

Giovanni Fabbian 5

Karlström lo gestisce dalla distanza oscurando le linee di passaggio verso l’ex Inter estraniandolo dal match. Il numero 80 rossoblù non trova alternative ampliando il proprio raggio d’azione e rimane in una posizione superflua. In compensa, prova egli stesso a disturbare lo svedese in cabina di regia e a tratti riesce a contenerlo. Dopo il vantaggio gode di maggior spazio ma fallisce un gol praticamente fatto a porta vuota inciampando sull’assist di Zortea.

Tommaso Pobega con la maglia del Bologna contro l'Udinese
Le pagelle del centrocampo del Bologna – Bologna Sport News (Photo by Timothy Rogers/OneFootball)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Benjamín Domínguez 5

Italiano gli concede una possibilità dal primo minuto viste le assenze combinate di Rowe e Cambiaghi, ma l’argentino non la sfrutta. Non entra mai in partita, detta raramente la verticalizzazione e non riesce mai a saltare il diretto avversario nel duello individuale. Lotta come un leone in fase di non possesso, ma gli si chiede tutt’altro apporto in fase offensiva. Spreca l’occasione dello 0-3 perdendo il tempo di giocata in contropiede nel finale. Bocciato.

Riccardo Orsolini 5,5

Si vede pochissimo nel primo tempo dove gioca troppo defilato e non riesce a crearsi lo spazio per convergere verso il centro del campo. Manca il suo apporto in fase difensiva. Calcia malissimo il rigore del potenziale vantaggio facendosi ipnotizzare da Okoye. Prova a riscattarsi poco dopo sfruttando il buco di Kamara ma viene pescato in fuorigioco. Rientra in campo nella ripresa con grande voglia e offre a Pobega l’assist perfetto per il gol del vantaggio. Esce stremato nella ripresa.

Santiago Tomás Castro 5,5

I suoi compagni non riescono a servirlo a dovere e il numero 9 si ritrova abbandonato in mezzo a tre colossi che lo tengono a bada senza difficoltà. Partita complessa per lui, che però è bravo a dettare il pressing offensivo che mette in crisi l’Udinese con la costruzione dal basso come in occasione dello 0-2.

Maduka Okoye para il rigore a Riccardo Orsolini
Le pagelle dell’attacco del Bologna – Bologna Sport News (Photo by Timothy Rogers/OneFootball)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Nadir Zortea 6,5

Salta con un tunnel Atta e serve a Fabbian un pallone da spingere in porta per il gol del K.O. clamorosamente mancato dal compagno.

Federico Bernardeschi 7

Appena entrato serve un assist in contropiede a Dominguez che spreca davanti alla porta incartandosi sul mancino. Prezioso anche in copertura, entra bene in partita. Chiude il match in pieno recupero appoggiando in rete lo 0-3.

Ibrahim Sulemana Kakari 6

Esordisce con la maglia del Bologna per l’ultimo quarto di gara dove Italiano gli chiede di dare equilibrio in mediana. Esegue il compito con ordine e disciplina.

Jens Odgaard s.v.

Gioca i minuti finali senza brillare.

Thijs Dallinga s.v.

Subentra a Castro nel finale di gara, con un bel colpo di tacco avvia l’azione che porta al gol di Bernardeschi.

La pagella di Vincenzo Italiano

Come previsto, schiera in campo una formazione ampiamente rivisitata in vista dell’impegno infrasettimanale europeo e, nel primo tempo, l’esperimento sembra non funzionare. La trequarti non sfonda, Castro viene abbandonato e contenuto facilmente dalla difesa bianconera e il ritmo imposto da Atta e compagni mette in difficoltà i suoi in costruzione. Nella ripresa l’Udinese cala di intensità e il Bologna trova due gol in pochi minuti con la specialità della casa: il recupero palla alto. Sbloccata la gara, i suoi ragazzi gestiscono ottimamente il campo e non concedono alcun pericolo alla retroguardia. Prestazione di carattere e maturità, con un risultato forse più rotondo di quanto il campo abbia mostrato, ma che denota la crescita evidente del mister e di tutta la squadra. Voto 7

Vincenzo Italiano in panchina durante Udinese-Bologna
La pagella di Vincenzo Italiano – Bologna Sport News (Photo by Timothy Rogers/OneFootball)

I voti dell’Udinese di Kosta Runjaić

(3-5-1-1): Okoye 6; Bertola 6; Kabasele 6,5; Solet 5,5; Ehizibue 5 (dal 63′ Zanoli 6); Atta 6,5; Karlström 5,5; Ekkelenkamp 6 (dal 71′ Piotrowski 5,5); Kamara 6 (dal 71′ Zemura 6); Zaniolo 5 (dal 63′ Bayo 5,5); Davis 5,5 (dal 63′ Buksa 5,5). All. Runjaić 5,5.

Il voto all’arbitro

Juan Luca Sacchi 6,5

Lascia correre eccessivamente su alcune trattenute antisportive che avrebbero potuto portare a un paio di ammonizione per i calciatori friulani. Richiamato al VAR in occasione del rigore rossoblù che era sfuggito in presa diretta. Gestisce bene alcuni accenni di scintilla e, nonostante i continui ribaltamenti di fronte, è sempre vicino all’azione. Tutto sommato una buona prova.

Gestione cookie