Dopo il pareggio di livello contro lo Sporting Lisbona in Portogallo, il Bologna torna a pensare al campionato.
Nonostante si sia già conclusa l’avventura rossoblù in Champions League, i tifosi possono essere fieri dei propri calciatori, che, in queste otto gare, hanno onorato la maglia anche contro i più forti.
Con l’auspicio di rivivere nel breve tempo altre esperienze del genere, la squadra di Italiano deve focalizzarsi sui prossimi impegni, per strappare punti chiave in ottica europea.
Questa sera alle ore 20:45 fischio d’inizio al Dall’Ara del match contro il Como.
Gara valida per la 23esima giornata di Serie A Enilive.
I felsinei sono reduci da sei risultati utili consecutivi tra campionato e coppa, e non hanno intenzione di fermarsi.
L’infortunio di Ferguson potrà forse incidere in negativo, ma i ritorni di pedine importanti come Aebischer, Cambiaghi ed El Azzouzi sono senz’altro gran belle notizie.
C’è fermento per la partita odierna, contro un Como che ha raccolto forse meno di quanto meritato.
Ne sono un esempio le sconfitte contro Milan e Atalanta, entrambe subite in rimonta e dopo avere giocato per più di un’ora con grande tenacia e intensità.
Previsti allo stadio 25 mila tifosi bolognesi, mentre i lariani saranno circa 1400.
È stata pubblicata sui canali ufficiali del club lombardo la lista dei convocati a disposizione di Cesc Fabregas per questa sera.
Di seguito l’elenco:
PORTIERI: Butez, Reina, Audero.
DIFENSORI: Iovine, Goldaniga, Dossena, Jack, Valle, Lesjak.
CENTROCAMPISTI: Engelhardt, Caqueret, Da Cunha, Perrone, Kone, Braunoder, Strefezza, Paz.
ATTACCANTI: Belotti, Cutrone, Fadera, Ikoné, Diao.
Subito chiamati in causa nuovi innesti come Alex Valle e Jonathan Ikone (quest’ultimo è stato oggetto di interesse per Sartori e Di Vaio proprio nella finestra di mercato corrente).
LEGGI ANCHE: Bologna-Como, i convocati di Vincenzo Italiano: assenze pesanti in vista
Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…
Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…
Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…
Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…
Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…
Bologna, la differenza della classifica dei rossoblù rispetto allo scorso anno alla nona giornata Il…