Milan-Bologna%2C+la+statistica+che+si+poteva+prevedere%3A+solo+l%E2%80%99Atletico+meglio+del+Diavolo
bolognasportnewsit
/news/63549378054/milan-bologna-la-statistica-che-si-poteva-prevedere-solo-l-atletico-meglio-del-diavolo/amp/

Milan-Bologna, la statistica che si poteva prevedere: solo l’Atletico meglio del Diavolo

La partita di ieri sera ha visto il Bologna gestire il gioco per oltre 60 minuti, trovando un vantaggio meritato al 49’.

Il gol di Orsolini – un formidabile sinistro da fuori area – aveva acceso labili speranze di qualificazione in Champions League, ma ci ha pensato Conceição a spegnere l’entusiasmo rossoblù. 

Il tecnico portoghese, infatti, al 65’ ha inserito Chukwueze e Gimenez, due pedine che hanno di fatto indirizzato la gara sui binari rossoneri.

Quindici minuti da incubo

Tra il 73’ e il fischio finale, il Diavolo si è scatenato e ha ribaltato il risultato: prima Pulisic ha servito Gimenez che ha dovuto solo appoggiare in rete per il pareggio; poi ancora l’americano ha approfittato di un rimpallo per siglare il sorpasso. Infine, il “Bebote” ha firmato la doppietta sfruttando una fulminea ripartenza orchestrata da Chukwueze.

In tutte e tre le reti, la difesa del Bologna è apparsa leggera e stanca: l’uscita anticipata di Erlic dopo soli 30 minuti ha costretto Italiano a rivedere i suoi piani, condizionando inevitabilmente le sostituzioni. Certo che la scarsa attenzione – soprattutto da parte dei titolari – non lascia ben sperare in vista della finale di mercoledì.

Ma a questo punto sorge un dubbio: non è che Conceição avesse preparato la gara esattamente in questo modo? Un primo tempo di studio tra due squadre rimaneggiate, con manovre lente fino all’ora di gioco, per poi lanciare l’assalto finale grazie ai cambi.

Sergio Conceição (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via OneFootball)

La rimonta del Diavolo

L’ipotesi trova fondamento nei numeri: come riportato da La Gazzetta dello Sport, il Milan è la squadra che ha guadagnato più punti da situazione di svantaggio (22) in questa Serie A.

Nei top cinque campionati europei, i rossoneri condividono il punteggio con il Liverpool campione d’Inghilterra. Milan e Reds inseguono l’Atletico Madrid del “Cholo” Simeone, primo in questa speciale classifica con 23 punti conquistati in rimonta.

Il baricentro alto del Bologna (54,5 m in media) ha sicuramente favorito le ripartenze del Diavolo; perciò Italiano potrebbe rivedere la propria strategia in vista della Coppa Italia, magari concentrandosi di più sulla gestione del risultato.

Vincenzo Italiano (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via OneFootball)

Ecco che una banale statistica diventa fotografia perfetta della partita di ieri sera e caso di studio fondamentale per lo staff tecnico in preparazione alla finale.

LEGGI ANCHE: Milan, Conceição: “Mercoledì dobbiamo fare una partita diversa”

Nicolò Dorati

bio

Recent Posts

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

17 minuti ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

49 minuti ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

1 ora ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

2 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

4 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Sansone? Dal numero 10 rossoblù a svincolato

Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…

5 ore ago