Le+pagelle+di+Atalanta-Bologna%3A+Medel+leader%2C+delude+ancora+Orsolini
bolognasportnewsit
/news/71434669574/le-pagelle-di-atalanta-bologna-medel-leader-delude-ancora-orsolini/amp/

Le pagelle di Atalanta-Bologna: Medel leader, delude ancora Orsolini

Skorupski 6 – Nel primo tempo non viene sollecitato seriamente se non su un diagonale teso di Gosens che lo trova pronto. Dopo l’intervallo è impegnato solo in qualche uscita senza problemi.

De Silvestri 6 – Attento e applicato, si accentra spesso ma non va mai in crisi quando Muriel lo sfida. Nella ripresa finisce spesso per fare il centrale aggiuntivo con grande attenzione.

Bonifazi 6 – L’attacco orobico non gli offre grandi punti di riferimento, spesso gli tocca prendersi cura di Ilicic ma svolge il suo compito senza sbavature.

Medel 7 – Governa il reparto con esperienza tra diagonali precise e buoni anticipi, rischia con un fallaccio su Gosens ma si conferma perno del reparto.

Hickey 5,5 – Primo tempo di enorme fatica su entrambi i fronti del gioco con qualche scelta errata, nella ripresa si occupa soltanto di rimpallare le offensive avversarie. Dall’81’ Soumaoro sv.

Dominguez 6,5 – Impetuoso e dinamico in fase di non possesso, difetta invece come sempre nel momento in cui la squadra deve ricostruire il gioco. Molto utile per difendere il fortino nella ripresa.

Kingsley 5 – La grande novità dell’undici rossoblù appare da subito in affanno dimostrando che per lui la Serie A è decisamente troppo impegnativa. Dal 60′ Vignato 6 – Ancora un buon ingresso dalla panchina anche senza grandi spunti.

Svanberg 5,5 – Ritrova una maglia da titolare ma finisce spesso per nascondersi nelle pieghe di una partita vissuta da comparsa nonostante avesse il compito di dare qualche idea al gioco in assenza di Schouten e Soriano.

Orsolini 5 – Dopo pochi minuti ha un’occasione gigantesca ma la fallisce, i suoi calci piazzati sono uno più inutile dell’altro. Ennesima prova deludente: sarà stata l’ultima? Dal 72′ Skov Olsen 6 – Entra quando il Bologna deve praticamente solo difendere il pareggio, regala una preziosa chiusura nel finale.

Arnautovic 6,5 – Da subito al servizio della squadra, generoso nei movimenti e nel cercare il duello fisico con gli avversari. Tra colpi subiti e stanchezza, resiste anche nella ripresa dando una mano ai compagni in ogni zona del campo.

Sansone 5,5 – Abbastanza vivace nei primi minuti, assistito poco e male dai compagni finisce per spegnersi. Praticamente un fantasma dopo l’intervallo quando c’è solo da difendere. Dall’81’ Tomiyasu sv.

Mihajlovic 6,5 – Reagisce all’emergenza impostando una formazione sul piano tattico e degli interpreti, regge l’urto degli avversari nel primo tempo senza farsi schiacciare. Quando invece la squadra abbassa il baricentro prova a rivitalizzarla con cambi offensivi salvo poi decidere di difendere un prezioso 0-0.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Napoli, i campani si affidano contro il Bologna a Milinkovic-Savic

Napoli, il portiere ex Torino è una delle più belle note liete in casa azzurra…

4 ore ago

Juventus: blitz in Serie A, arriva il ‘nuovo’ Calhanoglu

I bianconeri sono alla ricerca di rinforzi a centrocampo soprattutto dopo lo spostamento di Koopmeiners…

4 ore ago

Ritorno a Bologna per Zirkzee? C’è l’indizio social

Bologna, l'ex bomber dei rossoblù Zirkzee stuzzica le fantasie dei tifosi con un mi piace…

5 ore ago

Tuchel in Serie A: firma dopo il Mondiale

Il tecnico si potrebbe liberare subito dopo il Mondiale e a questo punto un suo…

5 ore ago

Juve, primo regalo per Spalletti: innesto dall’Udinese a gennaio

La Juve sta lavorando per consegnare nelle mani di Luciano Spalletti una squadra che sia…

6 ore ago

Ulivieri, l’elogio al Bologna: “Squadra in ascesa e in crescita in Europa. Ecco chi era Baggio” – ESCLUSIVA

L'ex tecnico dei rossoblù, che ha vinto due campionati, sfiorato una finale di Coppa Italia…

7 ore ago