Bologna%2C+un+reparto+sta+facendo+la+differenza%3A+i+numeri+sono+da+big+d%E2%80%99Europa
bolognasportnewsit
/news/72676183558/bologna-un-reparto-sta-facendo-la-differenza-i-numeri-sono-da-big-d-europa/amp/

Bologna, un reparto sta facendo la differenza: i numeri sono da big d’Europa

C’è un aspetto che in questa stagione sta facendo la differenza per il Bologna, e riguarda la capacità di reggere gli urti contro ogni avversario. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, un reparto rossoblù sta vivendo una delle annate migliori della sua storia recente, con numeri che parlano chiaro anche a livello europeo.

Numeri da big d’Europa

Jhon Lucumi (ph. Image Sport)

La difesa rossoblù sta stupendo tutti. I dati raccolti da Opta, sottolinea la Gazzetta dello Sport, mettono il Bologna al secondo posto nei top 5 campionati europei per numero di tiri nello specchio subiti: appena 78 conclusioni in 28 partite, una media di 2,8 a gara, meglio di tutti tranne il Bayern Monaco. Alle spalle, colossi come Real Madrid, Barcellona, Tolosa, Bilbao, Napoli e Lazio.

Ma non finisce qui: anche sui tiri complessivi concessi il Bologna è tra le migliori. 249 tiri totali in 28 gare (media 8,9 a partita), dietro solo a Bayern (6,2), Barcellona (8,2) e Bilbao (8,4). Numeri che testimoniano l’efficacia del pacchetto arretrato, uno dei segreti della squadra di Italiano.

Un muro fatto di nomi solidi

Come evidenziato dalla Gazzetta, questo muro ha nomi e cognomi. Skorupski, a tre partite dal rinnovo automatico fino al 2026, ha garantito sicurezza e leadership, con otto clean sheet stagionali (cinque personali e tre per Ravaglia). Dietro di lui, una difesa che ha trovato la quadra giusta: Beukema e Lucumí coppia centrale affidabile, con Beukema che in Serie A non ha ancora preso un’ammonizione, un dato eccezionale per un difensore centrale.

Beukema e Lucumí: la coppia che funziona

Sam Beukema (ph. Image Sport)

Proprio su Beukema, la Gazzetta dello Sport sottolinea la crescita continua: non ancora convocato dalla nazionale olandese, ma con numeri da top. Il difensore ha definito la Serie A “un’università della difesa” e ha dichiarato:

Sento di aver raggiunto un livello più alto dell’anno scorso. Il mio obiettivo è mantenere costanza e se riesco a giocare questo calcio, fatto di duelli continui, posso farcela ovunque.

Accanto a lui, Lucumí, più dinamico, dotato di un mancino utile anche in impostazione, sta completando alla perfezione la coppia difensiva.

Alternative pronte a entrare

Dietro alla coppia titolare, non mancano le alternative. Secondo la Gazzetta, Erlic non ha ancora convinto del tutto, mentre Casale, dopo un inizio complicato segnato dall’autogol a Como, si è ripreso con prestazioni solide, dimostrando di essere affidabile nell’uno contro uno.

Sulle fasce, Italiano ha trovato equilibrio tra attenzione difensiva e spinta, grazie a Miranda, Holm, De Silvestri, Lykogiannis, e ora anche Calabria, decisivo con l’assist a Verona.

Un Bologna che sa difendere come pochi

Tutti questi numeri, conclude la Gazzetta dello Sport, dicono che il Bologna oggi ha una delle difese più forti e ordinate d’Europa. Una crescita costruita dal lavoro di Italiano, che con un sistema che spinge tanto ma rischia altrettanto, è riuscito a trovare l’equilibrio perfetto.

Con solo 78 tiri subiti in porta e una media inferiore ai 9 tiri concessi a gara, il Bologna si piazza stabilmente tra le big del continente. Un dato che non può essere un caso e che racconta di un gruppo compatto, che sa soffrire e colpire al momento giusto.

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Bologna, occhio a Loftus-Cheek: il gigante rossonero ha già fatto male ai rossoblù. Il precedente

In vista della sfida di domani il centrocampista inglese sarà uno dei pericoli principali. L'ex…

4 ore ago

Milan, blitz di Tare: arriva il nuovo trequartista belga

Un nuovo intreccio di calciomercato dal Belgio: il Milan è in pole per chiudere subito…

5 ore ago

Milan-Bologna, le probabili formazioni: Allegri prepara la sorpresa in avanti

Le possibili scelte di formazione tra Milan e Bologna, in casa rossonera ci sono tanti…

6 ore ago

Napoli in allarme: Meret out per infortunio, lungo stop

Alex Meret si è fermato prima della sfida contro la Fiorentina: ecco le condizioni del…

6 ore ago

Italiano-Milan, dall’interesse in estate ad avversari

Il Bologna di Italiano affronterà il Milan nel match di San Siro delle ore 20:45,…

7 ore ago

Milan-Bologna, sfida nella sfida tra Orsolini e Pulisic a San Siro

Domenica sera il fischio d'inizio di Milan-Bologna. I riflettori saranno accesi su di loro, è…

9 ore ago