Pioggia+di+stelle+al+Dall%26%238217%3BAra%2C+oggi+%C3%A8+gi%C3%A0+storia.+Anima+e+cuore%2C+per+cambiare+gli+eventi
bolognasportnewsit
/news/84889996806/pioggia-di-stelle-al-dall-ara-oggi-e-gia-storia-anima-e-cuore-per-cambiare-gli-eventi/amp/

Pioggia di stelle al Dall’Ara, oggi è già storia. Anima e cuore, per cambiare gli eventi

A Bologna piove da un po’ di tempo. Da quando, dopo il pareggio contro il Como, l’intera città è entrata in quei due, tre giorni che anticipavano questo pomeriggio. 

Dal maggio scorso, diciamolo, ci sono state due linee parallele: una che seguiva il tempo presente, l’altra che è stata incorporata nelle menti collettive dei tifosi fino a questo momento preciso.

Da un anziano che non viveva una notte così da decenni a un bambino che non ha mai sentito l’inno della Champions League.

Lorenzo De Silvestri festeggia la qualificazione in Champions League (ph. Image Sport)

L’attesa delle grandi occasioni

Camminando nei dintorni dello stadio, da zona Saragozza fino al Meloncello, l’aria che si respira è quella delle grandi occasioni. Bambini con le sciarpe al collo, gente che ha involontariamente premuto il tasto “stop” al telecomando della propria quotidianità. 

Perché oggi, giustamente, è il momento della consegna del premio. Un premio meritato dopo il campionato dello scorso anno, una Champions League che, in un momento complicato come questo, deve far capire che il Bologna può svoltare, che il Bologna ha ancora un’anima.

Interpreti cambiati, sì, ma l’amore e la cultura felsinea che in questi giorni si respira in città devono fungere da traino per ribaltare questo momento.

C’è tanto da sistemare: tatticamente, tecnicamente, anche mentalmente. E sono notti come queste che devono, o almeno possono cambiare il corso degli eventi. 

Lewis Ferguson festeggia con la curva la qualificazione in Champions League (ph. Image Sport)

La scorsa stagione superati i propri limiti

Nella notte più storica, nella notte che lo scorso anno era soltanto utopia ma che è diventata realtà. Alle 18.45, quando il Dall’Ara sarà gremito di sciarpe rossoblù, sotto un diluvio che non accenna a fermarsi, bisogna ricordarsi che questa squadra ha già superato i propri limiti. Limiti che quest’anno sembrano essere tornati, ma siamo soltanto all’inizio. 

C’è un puzzle da sistemare, ma non questa sera. Stasera è il momento dell’omaggio, del giusto riconoscimento. Bisogna allontanarsi da chi comincia a immergersi in giudizi privi di fondamento. Sotto un diluvio di stelle, oggi, è già storia. 

E bisogna godersi il momento, per far sì che non sfugga via. Per non avere rimpianti. Perché oggi c’è la Champions League, e il Bologna è uno dei protagonisti.

LEGGI ANCHE: Champions League, Bologna-Shakhtar: clamoroso al Dall’Ara, tifosi in visibilio

Federico Calabrese

Published by
Federico Calabrese

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

2 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

22 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

23 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago