Vittoria importante e tutt’altro che scontata per la Virtus Bologna, che espugna il palasport di Masnagl dopo quaranta minuti di fuoco. I tifosi varesini trascinano Vene e compagni per tutta la partita, ma Jaiteh, Pajola, Cordinier e Weems riescono a togliere ogni volta le castagne dal fuoco, fino al definitivo 80-81.
Vene incendia Masnago con due triple molto simili per il 6-2 iniziale. Weems risponde con il tiro dalla media del -1, ma Varese è ancora calda dall’arco con De Nicolao. Pajola tiene a contatto la Segafredo con le sue penetrazioni, ma i padroni di casa hanno più energie in avvio e i liberi di Keene valgono il nuovo +3 Openjobmetis (13-10). Bologna prova a mettere le mani sulla partita con il vantaggio firmato Weems, che si prende sulle spalle la squadra e realizza anche la bomba del +5 (13-18). Mannion sente il momento e punisce in transizione con la tripla del +8. Dopo il primo quarto chiuso sul -9, Varese torna a segnare dal perimetro, trovando addirittura il +1 con le bombe di Sorokas e Vene (28-27). Bologna ha i nervi saldi e torna subito davanti con la regia di Ruzzier, ex di turno amato dai tifosi biancorossi. L’appoggio da sotto di Jaiteh del nuovo +5 porta lo staff di Varese a chiamare time out. Vene è il giocatore più in partita dei padroni di casa e il suo diciannovesimo punto vale il pareggio. In chiusura di primo tempo l’Openjobmetis trova nuova energia e, trascinata dal pubblico presente, vola a +4 con i liberi di Beane. E’ ancora il numero 7 biancorosso a muovere la retina da lontano, portando i compagni negli spogliatoi sul +7 (48-41).
All’inizio del terzo quarto proseguono le difficoltà al tiro dei bianconeri, che avevano chiuso il primo tempo con un deludente 20% al tiro. Come sempre è Pajola a suonare la carica con l’appoggio del -5 e la schiacciata di Alibegovic riporta a stretto contatto la Segafredo. Keene e Sorokas ributtano i bianconeri a -5, ma è ancora Alibegovic a riportare tutto in parità dopo un pessimo primo tempo. Cordinier e Alibegovic sono chirurgici da 3 e Bologna riagguanta un solido vantaggio. Varese litiga con il tiro dopo un ottimo primo tempo e Mannion ne approfitta per realizzare il +9 (60-69). Il terzo quarto si chiude su questo punteggio e la Virtus puó provare a gestire.
Varese non ci sta e con Sorokas ritrova il -5. Ferrero non sbaglia dall’arco, ma Tessitori guardagna un preziosissimo canestro e fallo per dare ossigeno alle Vnere. Alibegovic commette il quinto fallo a metá ultimo quarto, lasciando la Virtus in difficoltà sotto le plance. Negli ultimi minuti Varese prova arimontare, ma la Segafredo è brava cogliere con cinismo ogni occasione in attacco. I bianconeri vincono 80-81.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…