Il Bologna continua ad essere al centro dell’attenzione per quanto riguarda il calciomercato, sia in entrata, che in uscita. Sì, perché oltre ad aver ormai salutato Joshua Zirkzee che passerà al Manchester United, i rossoblù stanno vendendo anche Riccardo Calafiori. I vertici rossoblù hanno comunque dimostrato di essere preparati anche sul mercato in entrata. Con la finestra di calciomercato estiva iniziata da meno di due settimane, infatti, la dirigenza del Bologna ha già chiuso tre importanti colpi di mercato.
Con il mancato riscatto di Victor Kristiansen per 15 milioni dal Leicester, il Bologna era a caccia di terzini per la prossima stagione, in cui i rossoblù saranno impegnati in tre competizioni. Sartori e Di Vaio si sono fatti trovare pronti e hanno portato a casa due profili molto interessanti, uno per la fascia destra e uno per quella sinistra. Il 28 giugno il Bologna ha portato in rossoblù l’ex Spezia e Atalanta Emil Holm, esterno destro svedese classe 2000. Affare da 7 milioni di euro e giocatore che si è legato al club rossoblù a titolo definitivo. Sulla fascia opposta, invece, il Bologna ha ufficializzato Juan Miranda, terzino sinistro nato nel 2000 arrivato sotto le Due Torri a parametro zero. Inoltre, è stato prolungato di un anno il contratto di Lorenzo De Silvestri. Ma vediamo ora il terzo colpo di Sartori, questa volta in attacco.
Come comunicato sul proprio sito ufficiale, il Bologna ha informato di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Nicolò Cambiaghi, grazie a un affare da circa 10 milioni. L’ex Atalanta ha giocato in prestito all’Empoli nelle ultime due stagioni in Serie A. Ala sinistra classe 2000, Cambiaghi è un attaccante duttile capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Vincenzo Italiano può sorridere per aver trovato un rinforzo per il suo reparto avanzato. Ecco la nota del club.
Il Bologna FC 1909 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’Atalanta BC il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Nicolò Cambiaghi.
Esterno ambidestro classe 2000, brevilineo dotato di grandi doti tecniche ed atletiche, è reduce da due stagioni da titolare all’Empoli, in prestito dall’Atalanta: ha sempre dimostrato spirito di sacrificio, ricerca ostinata della conclusione anche dalla distanza, velocità fuori dal comune e qualità nell’uno contro uno.
La prima stagione in Toscana è stata condita da ottime soddisfazioni anche dal punto di vista realizzativo, mentre parallelamente Nicolò è stato uno dei riferimenti della Nazionale italiana Under21, e nell’ultimo campionato nonostante i due cambi di allenatore è sempre stato uno dei più impiegati. Ed è risultato alla fine fra gli Under23 delle migliori leghe europee uno dei più efficaci in termini di dribbling riusciti. Ama osare, assumersi responsabilità, creare una potenziale occasione da gol da ogni pallone che si trova fra i piedi, e prima delle due annate in Toscana è cresciuto, sempre in prestito dai nerazzurri di Bergamo (con cui aveva vinto 2 scudetti Primavera), in Serie B a Reggio Emilia e a Pordenone. Temperamento da combattente, dal luglio 2024 passa in rossoblù dopo 66 presenze totali con l’Empoli, a fronte di 8 reti.
LEGGI ANCHE: https://www.bolognasportnews.it/news/379632127494/bologna-dopo-cambiaghi-un-altro-attaccante-nel-mirino-dei-rossoblu
Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…
Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…
Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…
Ora che Ndoye è pronto a trasferirsi in Premier League, il Bologna deve trovare un…
Con Ndoye pronto a partire verso Nottingham e Beukema già da tempo a Napoli, il…