Runjaic%3A+%26%238220%3BVi+spiego+il+perch%C3%A9+della+fascia+a+Thauvin.+Davis+insieme+Lucca%3F+Rispondo+cos%C3%AC%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/118175993350/runjaic-vi-spiego-il-perche-della-fascia-a-thauvin-davis-insieme-lucca-rispondo-cosi/amp/

Runjaic: “Vi spiego il perché della fascia a Thauvin. Davis insieme Lucca? Rispondo così”

Al Dall’Ara, al termine del pareggio della prima giornata della Serie A 2024/25 tra Bologna e Udinese (1-1 il risultato finale firmato dalle reti di Orsolini e Giannetti), è intervenuto Kosta Runjaic. Il tecnico bianconero ha parlato così ai microfoni della sala stampa.

L’analisi del match da parte dell’allenatore dei friulani

Sono felice per questo primo punto in questa prima partita della stagione, in genere quello dell’esordio è sempre un match difficile, specie quest’anno che abbiamo giocato contro una formazione che disputerà la Champions League. Era importante non perdere.

Sui problemi realizzativi del reparto offensivo

Siamo all’inizio della stagione, questa partita era il primo feedback. Abbiamo iniziato molto bene, con coraggio, senza tenere la linea troppo bassa. L’anno scorso l’Udinese giocava in maniera decisamente difensiva, a volte anche con successo, ma sicuramente dobbiamo migliorare sotto questo aspetto. Abbiamo comunque lottato fino alla fine, dobbiamo tenere la palla di più per poter essere pericolosi. Abbiamo fatto troppo poco dal punto di vista del possesso palla. Comunque la passione è la nostra forza e la squadra oggi ha mostrato grandissima passione.

L’impressione sui nuovi arrivati

Non posso giudicarli dopo la prima partita. Sono entrambi grandi giocatori e daranno un grande contributo alla squadra. Ekkelenkamp aveva pochi minuti nelle gambe e per questo abbiamo deciso di non farlo partire titolare.

Prosegue nella pagina successiva

La scelta di far indossare la fascia a Thauvin

Aveva il profilo giusto. Si tratta di un grande giocatore, di qualità ed esperto. Inoltre Florian voleva questa responsabilità sulle spalle ed è stato accontentato. Il vice sarà Bijol.

Riccardo Orsolini esulta con Stefan Posch dopo la rete all’Udinese (ph. Image Sport)

Ancora sul pareggio

Abbiamo pochi giorni per analizzare questa partita poi inizieremo a pensare al match contro la Lazio. Oggi l’importante era pervenire al pareggio per muovere subito la classifica e lo abbiamo fatto.

Sulla scelta nel finale di schierare l’attacco pesante con l’ingresso di Davis al fianco di Lucca

Ho inserito Davis nel finale, non è al meglio della condizione ma ogni minuto lo aiuta a stare bene. Dobbiamo gestire il suo minutaggio per portarlo al top della condizione. Sicuramente è un giocatore importante per noi. Oggi siamo passati al 3-5-2 perché il risultato richiedeva di irrobustire l’attacco, ma non è detto che quella di schierare due punte di peso non possa essere una scelta anche dall’inizio.

LEGGI ANCHE: Italiano: “Complimenti al popolo bolognese. Ho parlato con Ndoye, è consapevole anche lui”

Leonardo Nevischi

Recent Posts

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

25 minuti ago

Serie A: pesanti sanzioni per due big dalla UEFA, fuori dalle Coppe

Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…

1 ora ago

Leão fermo ai box: Allegri si affida a un ex Bologna

Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael Leão salterà il remake della finale…

2 ore ago

Lucumí, il Bologna insiste: le ultime sul rinnovo di contratto

Dopo il mancato approdo in Premier League, Lucumí dovrà ascoltare la proposta del Bologna: è…

2 ore ago

Castro dice no all’Al-Hilal: la motivazione alla base della scelta

Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…

3 ore ago

Leao ancora fuori: Allegri spiazza tutti, sostituto a sorpresa

Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…

4 ore ago