Il calciomercato del Bologna nelle ultime ore ha preso il via con grande entusiasmo e decisione. Mentre il club felsineo stava ufficializzando Holm tramite il proprio sito ufficiale, Juan Miranda stava svolgendo le visite mediche all’Isokinetic.
Il terzino spagnolo è il primo rinforzo sulla fascia sinistra per Vincenzo Italiano: un colpo a parametro zero di qualità ed esperienza internazionale.
Analizziamo le sue prestazioni nella passata stagione tramite le statistiche offerte da FootData.
Il classe 2000 è un terzino sinistro che nonostante la relativamente giovane età vanta una buona esperienza internazionale. Muove i primi passi nelle giovanili del Betis Siviglia, salvo poi trasferirsi al Barcellona, dove trova le prime presenze con la squadra B del club. Successivamente nel 2019 passa in prestito allo Schalke 04 in Germania, dove trova 12 presenze ed 1 assist. Infine nel 2020 è tornato a Siviglia, dove ha vestito la maglia del Betis in 111 occasioni, condite da 8 gol e 11 assist.
In primo luogo è possibile osservare tramite la “heatmap” sottostante le zone di campo occupate dal classe 2000. Balza subito all’occhio la capacità di occupare con costanza la fascia sinistra per tutti i 90 minuti, sia in zona offensiva che difensiva.
Inoltre l’ex Barcellona ha giocato 23 gare come esterno basso di sinistra nel 4-2-3-1, dunque sarà abile nell’immergersi nel modulo di Vincenzo Italiano. Una differenza rispetto a Kristiansen è l’accentrarsi: il danese sotto la guida di Thiago Motta occupava spesso anche le zone centrali del campo.
Andando più nel profondo analizziamo le caratteristiche tecniche dell’ormai ex Betis Siviglia. Miranda mostra ottime qualità nel dribbling: nelle passata stagione su 24 tentati ben 17 sono risultati vincenti, 70.8% di riuscita, percentuale che aumenta ulteriormente nella metà campo avversaria, 73.3%.
Non male nemmeno l’accuratezza dei passaggi che si attesta sull’85.8%, così come la percentuale di riuscita dei passaggi in verticale: 79.3%.
Sotto il profilo della fase difensiva è buona anche la percentuale di successo dei duelli difensivi: 20.9% rispetto al 16.2% di Kristiansen nella stagione appena conclusa. Un aspetto su cui invece può migliorare è il gioco aereo: su 64 duelli aerei tentati sono 29 quelli vinti, un successo nel 45.3% dei casi.
In conclusione si tratta di un terzino sinistro relativamente giovane con buone abilità di spinta e palla al piede. Porta dalla sua una buona esperienza internazionale, avendo già giocato in Europa League, Conference League e nella Bundesliga tedesca oltre che al campionato spagnolo. Miranda si può considerare quindi un validissimo innesto per la corsia di sinistra rossoblù, soprattutto se si tiene conto dell’arrivo a parametro zero.
LEGGI ANCHE: Bologna, il Torino pensa a un giovane rossoblù per l’attacco. L’agente: “Italiano lo valuterà”
Le dichiarazioni dell'ad del Bologna Fenucci prima della presentazione di Bernardeschi. Il dirigente ha chiarito…
I rossoneri proseguono il casting per l'attaccante. Vlahovic resta il nome in prima fila, ma…
In casa rossoblù non si pensa solo al post-Ndoye e al da farsi su Lucumi.…
Dopo due stagioni ad alto livello, il Bologna saluta Dan Ndoye. Il giocatore firma per…
Il Sunderland fa sul serio per Jhon Lucumi: gli inglesi hanno notificato una nuova offerta…
Le dichiarazioni di Federico Bernardeschi a Casteldebole in conferenza stampa sulle prime sensazioni in rossoblù,…