Skorupski 6 – Carente nella gestione della palla e imperfetto sul gol dell’1-0, sfiora il rigore di Simy ma non ci arriva. Salva però almeno un paio di volte su Messias con buona reattività.
Tomiyasu 5,5 – Qualche sbavatura in fase di non possesso e poca personalità in attacco, nella ripresa sale di colpi ma continua a sbagliare qualcosa di troppo rispetto ai suoi standard.
Danilo 5,5 – Si prende cura di Simy accusando il colpo sul piano fisico, sbaglia qualche rilancio facendo le veci di Skorupski. Nella ripresa guida la difesa a tre che continua a traballare.
Soumaoro 5 – Due sciocchezze enormi su Di Carmine e una palla ciccata portano il Crotone sul 2-0. Segna però il gol della speranza che lo riscatta parzialmente in un pomeriggio comunque negativo.
Dijks 4,5 – Appare ancora in difficoltà sul piano della condizione, fatica a tenere il ritmo di qualsiasi avversario in entrambe le fasi di gioco. Dal 59′ Vignato 6 – Corsa, generosità e tanto spirito di sacrificio per rianimare la squadra.
Dominguez 5,5 – Titolare al posto di Schouten, tocca tanti palloni non sempre precisissimi ma è piuttosto utile in fase di uscita dalla difesa. Dal 59′ Sansone 6,5 – Impatto molto importante sulla gara, si trova quasi sempre nel posto giusto al momento giusto compiendo scelte decisive.
Svanberg 4,5 – Dopo la prova mostruosa della scorsa settimana fa numerosi passi indietro subendo la grinta degli avversari risultando invisibile. Dal 46′ Schouten 7 – Subito nel vivo del gioco in entrambe le fasi del gioco, autore di un gol magnifico per il 2-2 ma anche di recuperi importanti.
Orsolini 4,5 – Strappa la maglia da titolare a Skov Olsen, i compagni lo cercano ma le sue giocate sono sempre prevedibili e di fatto inutili. Dal 46′ Skov Olsen 6,5 – Corre, scatta, dribbla ma sbaglia anche tanto: non demorde e alla fine trova il gol della vittoria.
Soriano 6 – Festeggia la convocazione in Nazionale con una delle sue prestazioni più difficili. Per un’ora quasi non si nota, poi trova il ritmo giusto in una squadra da battaglia e diventa decisivo.
Barrow 5 – Confermato a sinistra, scocca il primo tiro della gara poi scompare completamente dai radar. Non basta l’assist per Schouten a riscattare una gara interpretata male sia da esterno che da punta.
Palacio 7 – Ha la prima grande occasione di testa ma trova sulla sua strada Cordaz, resta sempre in partita mentalmente e mette il suo marchio sui gol che aprono e chiudono la clamorosa rimonta. Dall’86’ Poli sv.
Mihajlovic 6 – A Crotone il suo Bologna è in versione dottor Jekyll e signor Hyde: a un primo tempo iniziato bene per poi perdersi fa seguito una ripresa vibrante, imperfetta ma vogliosa. Tradito dagli uomini a cui concede fiducia, ha il merito di non intestardirsi nelle sue scelte e di osare.
Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…
Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael Leão salterà il remake della finale…
Dopo il mancato approdo in Premier League, Lucumí dovrà ascoltare la proposta del Bologna: è…
Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…
Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…
Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…