Bologna%3A+ecco+chi+%C3%A8+Ilic%2C+il+centrale+serbo+che+presto+vestir%C3%A0+di+rossobl%C3%B9
bolognasportnewsit
/news/134013685254/bologna-ecco-chi-e-ilic-il-centrale-serbo-che-presto-vestira-di-rossoblu/amp/

Bologna: ecco chi è Ilic, il centrale serbo che presto vestirà di rossoblù

Il primo acquisto di questa sessione invernale di calciomercato per il Bologna sarà Mihajlo Ilic, difensore centrale ormai ex Partizan Belgrado. Nella giornata di ieri il classe 2003 era già all’Isokinetic per le visite mediche, dunque presto si aggiungerà al pacchetto arretrato a disposizione di Thiago Motta. Analizziamo tramite le statistiche offerte da FootData le caratteristiche del serbo.

Thiago Motta (ph. Image Sport)

Fisicità, precisione e freschezza al servizio di Thiago Motta

Il centrale serbo classe 2003 potrà mettere in mostra al centro della difesa disegnata da Thiago Motta la sua fisicità: 192 cm. La sua altezza gli permette di farsi valere notevolmente nei duelli aerei, con numeri simili a quelli di Sam Beukema, una delle certezze difensive dei rossoblù. Nella propria metà campo difensiva Ilic vince il 64.3% dei duelli, mentre in quella avversaria il 45.2%. Numeri positivi anche nei duelli difensivi, con il 20.6% di successo. Inoltre Ilic si dimostra abile nel palleggio, dunque potrà inserirsi bene nei meccanismi del tecnico italo-brasiliano. In questa prima parte di stagione con il Partizan Belgrado ha mantenuto una percentuale di accuratezza dei passaggi dell’85.2%, con una precisione nelle tracce verticali dell’81.8%. Il giovane difensore può invece risultare maggiormente accurato nei lanci lunghi, 64.3% di precisione rispetto per esempio al 75% di Beukema.

Presenza anche nell’area avversaria

Ilic garantirà al Bologna grande integrità fisica, nel campionato serbo in questa stagione ha disputato tutte le partite per intero, con un solo match saltato per squalifica. Inoltre il serbo è già abituato al modulo adottato dai felsinei: in questa stagione sono 14 le partite in cui è stato impiegato come centrale di destra in un 4-2-3-1 e 4 nel 4-3-3. La heatmap sottostante dimostra come occupi diverse posizioni del campo, dunque potrebbe adattarsi bene alla costruzione bassa dei rossoblù, in cui uno dei due centrali sale in posizione di mediano per favorire il palleggio. Il classe 2003 sale anche spesso nei piazzati, così da far valere la propria altezza: 1 gol nella prima frazione del campionato serbo.

LEGGI ANCHE: Verso Milan-Bologna: Saelemaekers out 2-3 settimane, le ultime su Karlsson e Ndoye

Jacopo Baratto

Recent Posts

Juve, arriva anche il nuovo ds: il primo colpo è spagnolo

La Juve è pronta ad affondare per il nuovo ds dopo la scelta di Luciano…

2 ore ago

<span class='timeline-live-label'>LIVE</span> Diretta Bologna-Torino: 0-0 e poche occasioni al Dall’Ara

Segui la diretta testuale di Bologna-Torino. Tanti cambi in attacco per entrambe le squadre Dopo…

2 ore ago

Juve, Spalletti subito accontentato: nuovo mediano dall’Atletico

Sta per iniziare l’era Spalletti alla Juve ed in tal senso la società è al…

2 ore ago

Bologna-Torino, le formazioni ufficiali: tante sorprese in attacco

Bologna-Torino, le scelte di formazione di Italiano e Baroni. C’è tanta attesa tra i tifosi…

3 ore ago

Icardi di nuovo in Serie A: niente Milan, obiettivo Europa

Mauro Icardi può seriamente far ritorno in Serie A e la notizia arriva come un…

4 ore ago

Bologna-Torino: solamente un successo per Baroni contro Italiano. I precedenti

Stasera in campo Bologna e Torino. Il tecnico dei granata ha vinto solamente una volta…

4 ore ago