Tira aria di storia in quel di Empoli, aria che raramente è passata da quelle parti, ma che stavolta soffia per lodare due squadre che hanno stupito l’Italia intera e puntano a un epilogo da sogno.
Questa sera, ore 21:00, il calcio d’inizio di Empoli-Bologna, il primo appuntamento valido per la semifinale di Coppa Italia.
Dopo un percorso lungo e tortuoso, siamo quasi giunti al momento della verità: siamo pronti a scoprire chi si contenderà il trofeo nella finale del 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma.
Sia gli azzurri sia i rossoblù non avevano i pronostici dalla loro a inizio stagione, e in pochi avrebbero scommesso su un duello del genere alla volta delle semifinali.
E invece, ecco servita la smentita: dopo aver fatto fuori formazioni sulla carta più che favorite, entrambe le squadre sono pronte a darsi battaglia, con il desiderio di regalarsi un finale di stagione felicemente inedito.
L’Empoli ha iniziato il proprio percorso ai trentaduesimi di finale, battendo il Catanzaro per 4-1.
Poi è stato il turno dei sedicesimi, dove è stato giustiziato il Torino di Paolo Vanoli, sconfitto per 1-2.
Ma i colpi grossi sono arrivati più avanti: liquidate anche Fiorentina e Juventus, in entrambi i casi in trasferta e, per giunta, ai calci di rigore: perché non crederci ancora?
Il Bologna, dal canto suo, ha numeri niente male: disintegrato il Monza per 4-0 agli ottavi, è arrivata poi l’eliminazione dell’Atalanta, battuta al Gewiss Stadium grazie alla testata di Santiago Castro.
5 gol segnati, 0 subiti: il Bologna c’è, e mette paura.
In un mondo di tifosi che contestano pesantemente giocatori e società, c’è una realtà, il Bologna, in cui i ringraziamenti e il sostegno non sono mai mancati.
Il Resto del Carlino riporta che il settore ospiti del Carlo Castellani, che consta di circa 3 mila posti a sedere, è stato praticamente riempito dal pubblico rossoblù.
Ma non è tutto: contando anche quelli che si posizioneranno in altre zone dello stadio, come ad esempio la tribuna, si arriva ad una stima di circa 5 mila anime pronte a cantare ed esultare per i propri paladini, quasi un terzo dell’intera capienza della struttura.
L’aiuto dei sostenitori servirà ancora di più stasera, poiché ad Empoli non è mai facile strappare un risultato positivo: basti pensare che in oltre vent’anni il Bologna ha trionfato solo in due occasioni, nel 2001 e nel 2024.
A ciò va aggiunto che Vincenzo Italiano, da allenatore, non vi ha mai vinto, né in Serie A né in Serie B: quale migliore occasione per invertire tale trend?
LEGGI ANCHE: Empoli-Bologna, le ultime: chance per Holm, dubbio Orsolini
Le parole del difensore colombiano dei rossoblù dopo aver strappato il pass per il Mondiale.…
In Serie A si sta profilando in maniera sempre più importante un nuovo e primo…
Il calciomercato è finito... solo sulla carta. Le voci sulle cessioni del Bologna non terminano…
Uno dei temi più caldi in senso assoluto in casa Inter, allo stato attuale delle…
Bologna, arriva il premio Nereo Rocco per lo sport a Giovanni Sartori, per il lavoro…
Le parole del tecnico del Bologna sull'inizio di stagione, Immobile, Bernardeschi e Cambiaghi Dopo la…