Miranda%3A+%26%238220%3BA+Bologna+mi+diverto%2C+Italiano+%C3%A8+un+top.+Stupito+dalla+Serie+A%2C+il+Betis+%C3%A8+casa+mia%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/146495933958/miranda-a-bologna-mi-diverto-italiano-e-un-top-stupito-dalla-serie-a-il-betis-e-casa-mia/amp/

Miranda: “A Bologna mi diverto, Italiano è un top. Stupito dalla Serie A, il Betis è casa mia”

Intervistato in esclusiva dal programma “Radioestadio” su Radio Onda Cero, Juan Miranda ha risposto alle domande di Gonzalo Palafox e Mario Gago. Il terzino del Bologna ha parlato così in esclusiva ai microfoni della trasmissione spagnola. Ecco l’intervista completa.

Ricaricare le batterie

Per fortuna a Bologna a fine anno avremo qualche giorno libero perché non torniamo a giocare in Serie A fino il 12 gennaio visto che il 5 ci fermiamo per via dell’impegno di Supercoppa dell’Inter. Nei giorni che ci ha concesso Vincenzo Italiano tornerò a Sevilla.

Il rapporto con la lingua italiana

In squadra proviamo a parlare in italiano, è una lingua che mi piace. Più o meno capisco e si capisce bene. Piano piano inizio a parlarlo, ogni volta meglio.

La Bologna città

Bologna è una città con un ottimo ambiente. Mi ha stupito di quanto siano vicine le città in Italia, ci vuole poco tempo per arrivare da un posto all’altro.

L’arrivo in rossoblù

Il Bologna mi ha seguito per molto tempo, hanno sempre chiesto informazioni. Poi un giorno si sono seduti con me e mi hanno convinto. Penso che qui ci sia un progetto molto buono, tutto sta andando abbastanza bene e con la squadra mi sto divertendo molto.

Obiettivi

Il nostro obiettivo è rimanere nell’alta classifica di Serie A, provare a ripetere quello che è stato fatto l’anno scorso anche se sappiamo che è molto difficile, ma faremo di tutto per provare ad entrare in Europa. Sono venuto qui per aiutare me stesso e il club a crescere. Abbiamo un bel gruppo, all’inizio c’è stata qualche difficoltà ma ora stiamo bene.

Juan Miranda (ph. bolognafc.it)

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Su Vincenzo Italiano

Italiano ci chiede sempre di essere noi stessi, non importa l’avversario che abbiamo di fronte e se dobbiamo perdere che lo si faccia con la nostra identità. Quello che ci chiede il tecnico è una marcatura su uomo e il cercare sempre di attaccare. Questo ai calciatori piace: avere il possesso palla e andare all’attacco il prima possibile. Il suo stile di gioco piace alla squadra, lo stiamo capendo e lo seguiamo ogni giorno sempre di più. All’inizio questo cambiamento di stile ci è costato qualcosa perché è diverso da quello che la squadra faceva prima con Motta, ma ora si vede che questa idea sta funzionando.

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Adattamento

Titolare? Si, è vero che ho trovato spazio. Ogni giorno che passa sto sempre meglio con l’allenatore e i compagni. E’ tutto nuovo per me e bisogna adattarsi. Ma ora sono molto felice, speriamo arrivi il primo gol ma soprattutto che possa fare più assist perché per un terzino come me è un aspetto importante.

Sulla nuova Champions League

Se mi piace la nuova Champions? Con questo format forse hai più possibilità. Abbiamo ancora due partite e se vinciamo entrambe possiamo passare. Poi non so quale formato sia meglio. Quello precedente, se arrivavi terzo nel girone, ti dava la possibilità di giocare in Europa League e forse per noi sarebbe meglio. Direi che a me piacciono tutti e due i format.

Sulle Olimpiadi

Le olimpiadi? Per fortuna sia il Bologna che Vincenzo Italiano si sono comportati molto bene con me perché potevano decidere di non lasciarmi andare ai Giochi Olimpici. Io gli avevo palesato la mia volontà di andare a Parigi e il club mi ha lasciato libero. Poi non è facile arrivare in una nuova squadra con il campionato iniziato senza fare il ritiro. All’inizio non è stato facile ma adesso sta andando tutto meravigliosamente bene. Mi piace la città, i tifosi, il presidente, il club. Sono molto contento e ringrazio tutti quelli che mi hanno voluto qui.

Arrivo in Italia

Il trasferimento a Bologna è diverso rispetto a quello in Germania allo Schalke 04. Adesso sono più maturo, è tutta un’altra storia. Ho passato altre tappe nella mia carriera che mi sono servite per arrivare dove sono ora.

Lamine Camara e Juan Miranda in Bologna-Monaco (ph. Image Sport)

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Sul Betis Siviglia

Il Betis è casa mia, è la mia famiglia. Ho ancora l’abbonamento insieme ai miei genitori e le mie sorelle. È stato e sarà sempre casa mia. Nel club sono in ottimi rapporti con tutti, il mio trasferimento a Bologna non cambia le cose: il Betis è e sarà sempre casa mia.

Il calcio in Italia

Sono rimasto stupito dal livello della Serie A e anche di quanta gente segue il calcio in Italia. Quando il Bologna gioca in trasferta, non importa dove, ci seguono sempre tantissimi tifosi, di media almeno 500 a partita. Tutte le tifoserie in Italia riempiono gli stadi, il calcio qui si vive tantissimo. Tutti gli stadi hanno una grande atmosfera e questo mi ha stupito. Anche il livello calcistico è a livelli top. Ci sono 5-6 squadre di grande calibro ed è difficile per questo entrare in Europa. Noi però ci siamo e ci proveremo fino alla fine.

Gli stadi Italiani

Il mio stadio italiano preferito dopo il Dall’Ara? Direi che mi è piaciuto molto Marassi quando siamo andati li contro il Genoa: piccolo, atmosfera fantastica, tipo quella inglese. Top davvero.

Riccardo Orsolini festeggia con Juan Miranda e John Lucumì la rete al Lecce (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Bologna, Beukema: “Stavo per smettere, ma non ho mollato. Ecco dove mi vedo in futuro”

Riccardo Barbieri

Recent Posts

Benjamin Dominguez, adesso è il tuo momento: la cessione di Ndoye può cambiare tutto

La seconda telenovela dell'estate si è conclusa ieri: Ndoye saluta Bologna e riparte dal Nottingham…

3 ore ago

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

10 ore ago

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

11 ore ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

12 ore ago

Bologna, ritorna di moda Wesley Gassova per il post Ndoye: le sue caratteristiche

Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…

13 ore ago

Nome a sorpresa per l’attacco: interesse per Bøving, prezzo e concorrenza

Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…

16 ore ago