Virtus-Baskonia%2C+le+pagelle%3A+bentornato+Abi%21+Vu+nere+in+controllo
bolognasportnewsit
/news/20499041798/virtus-baskonia-le-pagelle-bentornato-abi-vu-nere-in-controllo/amp/

Virtus-Baskonia, le pagelle: bentornato Abi! Vu nere in controllo

La Virtus Bologna torna alla vittoria dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia e lo fa battendo il Baskonia di coach Penarroya.

I felsinei non danno mai l’impressione di poter perdere l’incontro e trovano punti importanti dalle mani di Teodosic, Belinelli e Abass, molto vicino al cento per cento di condizione fisica e mentale.

Le pagelle

VIRTUS

TEODOSIC 8 – partita concreta e solida del fuoriclasse serbo. 17 punti, 2 rimbalzi e 7 assist per il numero 44, che mette a segno delle triple importanti e trova la via del canestro quando più serve alla squadra. I soliti assist e la gestione palla di un campione.

BELINELLI 8,5 – doveva confermare il trend positivo delle ultime settimane e lo fa in maniera più che convincente. 15 punti, 2 rimbalzi e canestri fondamentali per ricacciare indietro le speranze di rimonta e sorpasso degli avversari. Si applica in difesa e tiene fisicamente.

SHENGELIA 8,5 – mette in seria difficoltà i lunghi avversari ed è nettamente il più costante  dei felsinei sotto le plance. Sfrutta la sua fisicità, il suo talento e la sua esperienza per colpire in post basso e riempire di falli i lunghi spagnoli. Chiude l’incontro con 12 punti, 4 rimbalzi e 3 assist sul tabellino personale. Prezioso anche in fase difensiva.

ABASS 8 – partita sontuosa, soprattutto viste le sue condizioni ed il recentissimo rientro dall’infortunio. 10 punti, 2 rimbalzi, una stoppata da highlights e due triple di vitale importanza per mantenere il vantaggio nel punteggio. In difesa torna ad essere incisivo come quasi solo lui sa fare e tiene l’intensità della partita.

HACKETT 7,5 – partita solida dell’esperto playmaker italiano. Difende, corre, porta pressione sui “registi” avversari e non si deconcentra mai. Fa il suo, ma lo fa molto bene, chiudendo il match con 9 punti, 2 rimbalzi e 3 assist a referto. 

PAJOLA 6,5 – segue il compagno di ruolo. È incisivo, concreto e non sbaglia quasi nulla. È fondamentale per la squadra in termini di intensità, ritmo e tenacia, corre dietro a tutti gli avversari, segna 3 punti, raccoglie 3 rimbalzi e fornisce 5 assist. La cabina di regia Virtus è, da qualche tempo a questa parte, una certezza.

LUNDBERG 7 – a fine gara, viene comunicato dall’ufficio stampa Virtus che veniva da un 38,5 di febbre registrato in mattinata: niente male per un giocatore influenzato. Gioca con intensità, segna 6 punti, raccoglie 4 rimbalzi e, forse per la prima volta quest’anno, risulta utile alla causa, nonostante la sua gara a livello offensivo non sia particolarmente brillante.

JAITEH 6 – raggiunge la sufficienza grazie a due schiacciate importanti, che fanno dimenticare un errore incredibile in appoggio al tabellone e 6 rimbalzi, vitali per confermare la superiorità della Segafredo nel pitturato. In difesa si applica, rimane concentrato, ma deve dare di più, ammesso che possa farlo.

OJELEYE 6,5 – partita solida del numero 37 ex Boston. Fisicamente non è al meglio e si vede, ma, in assenza di Cordinier, la sua capacità di penetrare e di reggere i contatti in avvicinamento al canestro risultano vitali. 5 punti, 2 rimbalzi ed una buona difesa.

BAKO 6 – 4 punti, 1 rimbalzo ed un match di sostanza. Crea ingombro nel pitturato e si dimostra solido mentalmente. È un altro giocatore quando in campo c’è Teodosic, riuscendo a sfruttare il pick and roll con il serbo e, più in generale, i suoi assist.

MICKEY 6,5 – non sta in campo tantissimo, ma, quando è sul parquet di gioco, non fa mancare il suo apporto alla causa. Schiaccia, va forte al ferro, gioca con cattiveria agonistica e sfrutta tutta la sua esperienza per liberarsi dei lunghi avversari con finte e movimenti sotto le plance.

SCARIOLO 7,5 – la partita è preparata bene e la gestione delle forze dei suoi giocatori durante il match ottima. La Virtus vince anche per merito suo.

BASKONIA:  Giedraitis 8, Hommes 6.5, Thompson 6, Howard 5, Costello 5.5, Kotsar 5, Marinkovic 5, Diez 5, Enoch 4.5, Heidegger 4, Penarroya 5.5.

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Che fine ha fatto l’ex Bologna Skov Olsen: i numeri dell’esterno

I numeri dell'ex Bologna Skov Olsen: il giocatore dopo gli anni da promessa in Emilia…

49 minuti ago

Rivelazione dell’agente di Adzic: “Su di lui c’era anche il Bologna”

L'agente del talento della Juventus Adzic ha rivelato ai microfoni di Gianlucadimarzio.com del mancato approdo…

8 ore ago

Juventus, innesto dal Borussia: arriva il nuovo Dani Alves

La Juventus guarda con interesse in casa Borussia Dortmund, dal momento che da lì può…

9 ore ago

Bologna, ora Dominguez diventa un caso: da promessa a un futuro in bilico

Da uno delle promesse migliori del Bologna del calcio argentino a terzo esterno sinistro nella…

9 ore ago

Dybala via dalla Roma: affare low cost in Serie A

Paulo Dybala può seriamente dire addio alla Roma ma è concreta la possibilità di restare…

10 ore ago

Bologna, ora la palla passa a Lucumì: il possibile futuro del colombiano

Bologna, futuro in bilico per Lucumì: le parole di Claudio Fenucci nelle ultime ore e…

11 ore ago