Le+pagelle+di+Bologna-Cosenza%3A+Arnautovic+%C3%A8+un+trascinatore.+Soriano+un+pesce+fuor+d%26%238217%3Bacqua
bolognasportnewsit
/news/208135425542/le-pagelle-di-bologna-cosenza-arnautovic-e-un-trascinatore-soriano-un-pesce-fuor-d-acqua/amp/

Le pagelle di Bologna-Cosenza: Arnautovic è un trascinatore. Soriano un pesce fuor d’acqua

Skorupski 6 – Il Cosenza non tira mai in porta e quindi si deve limitare all’ordinaria amministrazione. Si dimostra sempre sicuro nelle uscite e permette ai suoi compagni di difesa di non avere particolari grattacapi.

Soumaoro 6 – La pochezza offensiva dei calabresi rende la sua prestazione più semplice del dovuto, senza doversi mai destreggiate in interventi difensivi dal coefficiente di difficoltà particolarmente alto.

Medel 6 – Gara autoritaria, ma meno appariscente del solito, merito anche di un Cosenza che non riesce mai a rifornire con costanza e precisione i propri giocatori offensivi. Ci mette il suo solito agonismo.

Bonifazi 6.5 – Del terzetto difensivo era quella maggiormente sotto osservazione, sia perché era la prima gara ufficiale del dopo Theate, sia per una prestazione disastrosa contro il Twente. Si comporta molto bene, dando anche sostegno alla manovra offensiva.

De Silvestri 6.5 – Gara di grandissima sostanza. Nel primo tempo è tra i più propositivi del Bologna, ma è nella ripresa che sale in cattedra con due occasioni clamorose. Tuttavia, non riesce a realizzarle mancando di finalizzazione. Per questo motivo, mezzo voto in meno, ma rimane comunque un’ottima prestazione. Cambiaso s.v. – Ha pochi minuti a disposizione, ma tenta di proporsi in fase offensiva.

Dominguez 5.5 – Non manca di impegno e voglia di fare, ma rimane un po’ spaesato. Non trova bene i tempi del pressing, di solito suo punto di forza, e in fase offensiva non riesce a trovare il guizzo decisivo. Aebischer 6 – Ingresso senza spunti particolari, ma con buon ordine.

Schouten 6 – Ammonito dopo pochi minuti, non soffre il cartellino e gioca la sua solita gara difensiva con buon senso della posizione. Accompagna anche la manovra offensiva, ma senza mai cercare qualcosa in più della giocata ordinaria.

Lykogiannis 6 – Accompagna la manovra con grande costanza e mette anche alcuni cross interessanti. Tuttavia, la sensazione è che potesse incidere di più e che sia mancata un po’ più di convinzione e personalità.

Soriano 5 – Dispiace dirlo, ma è il pesce fuor d’acqua di questa squadra. Non riesce mai a trovare la posizione e quando riceve il pallone tra i piedi è lento e impacciato nel giocarlo. Dopo una stagione difficile, questo avvio non è di buon auspicio. Vignato s.v. – Non combina granché, ma è più nel vivo del gioco rispetto a Soriano.

Sansone 6.5 – Sciupa un paio di occasioni clamorose, entrambe per mancanza di cattiveria. Stupisce, allora, la voglia e l’intensità che lo portano alla conclusione da gol, che eleva la sua prestazione e, soprattutto, regala la vittoria al Bologna. Barrow 5 – Ingresso svogliato, che lo porta a commettere alcuni errori banali.

Arnautovic 7 – Non trova la prima rete stagionale, ma è il trascinatore di questa squadra. Giocate di qualità superiore, da top player e da leader, che danno linfa vitale a tutte le manovre offensive del Bologna. Le voci di mercato non lo scalfiscono minimamente.

Mihajlovic 6.5 – Il Cosenza è ordinato, ma non crea alcun pericolo, e questo facilità la prestazione della sua squadra. Ma il merito è anche, e soprattutto, dei suoi ragazzi, che, con calma e sicurezza, aumentano piano piano i giri del motore fino a trovare il gol vittoria. Forse si poteva segnare qualche rete in più, ma la vittoria non è mai stata in dubbio.

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 

LEGGI ANCHE: Bologna-Cosenza 1-0: decide il gol di Sansone al 64′

 

Enrico Traini

Recent Posts

Che fine ha fatto l’ex Bologna Sansone? Dal numero 10 rossoblù a svincolato

Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…

47 minuti ago

Gattuso in Serie A: il presidente svela il retroscena

Oggi Gennaro Gattuso è felicemente alla guida della Nazionale italiana, ma il presente (e futuro)…

2 ore ago

L’ex Juve firma a zero: affare con una big

Una nuova occasione per l'ex Juve pronto a firmare a parametro zero. Ecco l'intreccio decisivo…

3 ore ago

C’è chi dice no: da Castro a Locatelli, quelli che hanno rifiutato l’Arabia

Non solo il rifiuto di Castro all'Al-Hilal, sono diversi i giocatori che hanno deciso di…

3 ore ago

Bologna, il report da Casteldebole: arriva il rientro per Heggem

Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…

4 ore ago

Inter: rivoluzione in difesa, il ‘ nuovo’ Acerbi è portoghese

I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…

4 ore ago