Grande prova di maturità per la Segafredo, che dopo un inizio difficile archivia anche Gara 3 contro Pesaro e vola in semifinale playoff. I padroni di casa partono meglio grazie ad un Lamb in grande spolvero e alle brutte percentuali da due della Virtus. Nonostante le difficoltà Bologna riesce a raggiungere il pareggio all’intervallo e il secondo tempo è a senso unico. La Vuelle non trova più canestro con facilità e la Virtus gestisce il vantaggio accumulato. Buona prova per Jaitehe e Hackett. Ora la Segafredo avrà una settimana di riposo e di allenamenti prima di affrontare la vincente tra Venezia e Tortona (1 a 2 nella serie)
LA CRONACA
Bologna parte penetrazione di Cordinier e le triple di Hervey e Hackett del 0-8. Jones trova il primo canestro per Pesaro e Delfino riporta a -3 i suoi dalla lunetta. Mejeris accorcia ancora sfruttando una palla persa di Hackett. Moretti risponde a Jaiteh per il 10-10 mettendo in partita la Vitrifrigo Arena. Hackett, beccato dal pubblico di casa per uno scontro duro con Moretti, firma un parziale personale di 4 punti. Lamb riporta Pesaro in parità con un break di 5-0 e Jones regala ai suoi il primo vantaggio. Pajola e Belinelli firmano il contro sorpasso prima della sirena e Bologna chiude il primo quarto sul +2 (19-21). La Segafredo deraglia in attacco e Lamb fa +5 con un canestro e fallo (26-21). Zanotti risponde a Alibegovic e Scariolo chiama time out non soddisfatto dei suoi. La Virtus torna con la garra a -4 (31-27) e Banchi ferma il gioco per evitare la rimonta bianconero. Moretti e Lamb sbagliano due appoggi facili e Bologna accorcia ancora. Jaiteh si mette in proprio per il pareggio, risultato con il quale le squadre raggiungono gli spogliatoi all’intervallo (35-35).
La Virtus alza l’intensità della sua difesa, ponendo i presupposti per il +3 (39-42). Hackett segna da 3 e costringe Banchi al time out. Cordinier schiaccia per il +8 e da questo momento gli uomini di Scariolo possono provare ad amministrare il vantaggio. Cordinier e Belinelli sono cinici al tiro, mentre pesaro inizia a spacciare e a sentire la stanchezza. Banchi viene sanzionato con un tecnico, regalando a Belinelli i liberi del +14 di fine terzo quarto (45-59). Il quarto quarto è nelle mani della Segafredo, che amministra con la sua solita freddezza il vantaggio e vince 55-75.
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…
Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblù: El Azzouzi andrà a giocare in prestito…