Nella giornata di lunedì il Bologna sarà ospite nella capitale, allo stadio Olimpico di Roma proprio contro i giallorossi capitanati da Daniele De Rossi. Quest’ultimo prima però ha la testa esclusivamente alla gara di questa sera, sempre tra le mura amiche e sempre contro una compagine italiana: il Milan di Stefano Pioli. Difatti, è la settimana delle Coppe e questa sera saranno impegnate tutte e quattro le italiane attualmente in corsa. La Fiorentina l’unica in Conference League; mentre Atalanta, Roma e Milan in Europa League. In palio un pass per le semifinali, le quali risulterebbero chiavi per garantire un ulteriore posto in Champions per le italiane a partire dalla prossima edizione. La Roma nella gara d’andata ha vinto di misura a San Siro contro i meneghini e oggi si giocano una fetta importante della propria stagione, salvo poi dover amalgamare le forze in un lasso di tempo così breve per pensare al posticipo di lunedì contro i rossoblù.
Attraverso una nota ufficiale, il club ha comunicato che anche quest’oggi la squadra ha svolto una seduta mattutina in cui Jens Odgaard si è allenato ancora a parte.
Ecco il comunicato del club in merito all’allenamento mattutino di oggi.
Continuano gli allenamenti dei rossoblù in preparazione a Roma-Bologna di lunedì sera alle 18:30. Oggi la squadra ha svolto una seduta atletica con esercitazioni tecnico-tattiche. Allenamento differenziato per Jens Odgaard.
Domani i rossoblù proseguiranno la loro preparazione, nella quale si vedrà se il danese, Jens Odgaard, riuscirà a recuperare per tempo entro lunedì.
Se nasci in una città come Roma, non può passarti inosservata quando torni a casa; figurati se ci sei cresciuto a pieno. Per Riccardo (Calafiori, s’intende) quella di lunedì sarà una partita speciale, al di là della posta in palio tra le due squadre. Un’emozione speciale per un ragazzo che con quella maglietta ci è nato, cresciuto e costretto ad abbandonare dopo una serie di “prime volte”. Prima è stata – appunto – la volta in Serie A, poi quella in Europa League; non prima di aver fatto tutte le trafile nelle giovanili. Roma gli apre le porte che lui è poco più di un bambino, e lo saluta che bambino non lo è più: è diventato uomo.
L’ambiente e la città di Bologna sono stati decisivi per il processo di maturazione del ragazzo, lui stesso felicissimo della scelta e del clima che si respira sotto le Due Torri. Sul classe 2002 hanno messo gli occhi un pò tutti: In Serie A, in Premier e perfino su Marte. Thiago gli ha disegnato un nuovo ruolo, il centrale, anche se nel rettangolo verde lo si vede un pò ovunque. Dove non lo si è visto è stato con il Monza: Thiago lo ha voluto preservare siccome in diffida. Avrebbe mai potuto rischiare di saltare un appuntamento simile? No.
LEGGI ANCHE: Bologna, i ballottaggi di Motta contro la Roma. Attesi oltre 3000 rossoblù all’Olimpico
L'Italia di Gattuso rischia di nuovo di non andare ai Mondiale: ecco le possibili combinazioni…
Neymar e la Serie A: non più un sogno, ma una realtà incredibile per qualsiasi…
C’è una importante svolta da registrare. A quanto pare, infatti, Rafa Benitez può seriamente tornare…
Le parole in conferenza di Rino Gattuso prima del match tra Italia e Israele di…
La Juventus sta iniziando già a lavorare al proprio futuro ed alla sessione di gennaio…
Nelle ultime stagioni la passione dei tifosi del Bologna è tangibile: in migliaia hanno affollatole…