CORDINIER 6,5 – cinico e carismatico, una variabile di tutto rispetto per l’attacco bianconero. Ormai è recuperato e non è un caso che la Segafredo con lui sia tornata ad essere maggiormente contcreta in entrambe le fasi di gioco.
TESSITORI 5,5 – uno dei giocatori meno in palla nella sfida contro Treviso. In fase realizzativi è poco prolifico e anche sotto canestro soffre più di altri compagni la fase difensiva. Non completamente promosso.
MANNION 6 – ancora minuti nel serbatoio per il talento bianconero, che fa di tutto per accelerare il processo di recupero totale. Bisticcia con i libero e fisicamente non è ancora incisivo, ma la voglia è quella giusta.
BELINELLI 7,5 – in attacco si fa sentire a corrente alternata primo tempo, poi chiude in crescendo, ma guida i compagni con la sua solita esperienza.. Oltre a rappresentare costantemente un pericolo per la difesa trevigiana, rincuora anche Mannion dopo una palla persa: un vero capitano.
PAJOLA 6 – zero punti per lui e solo 15 minuti in campo. Impegno ridotto in vista della sfida infrasettimanale di Eurocup, che non gli vieta di mettere a referto 8 assist preziosi per i compagni.
ALIBEGOVIC 7,5 – prestazione nettamente superiore rispetto all’uscita opaca contro Bourg. Amar banchetta nel pitturato avversario e, nonostante alcune ingenuità, diventa ben presto uno dei migliori realizzatori bianconeri. Una buon a risposta sul campo del il numero 7 bianconero.
RUZZIER 6 – si alterna con Mannion nella direzione del gioco bianconero em contribuisce a far girare la palla con rapidità. Trova anche oggi la via del canestro, aumentando ulteriormente la fiducia dei compagni nei suoi confronti.
JAITEH 7 – non dominante come nelle ultime uscite, ma sempre efficace e produttivo nei minuti a disposizione. Come da copione tocca la doppia cifra e si gode gli applausi sempre più convinti del pubblico virtussino.
ALEXANDER 5,5 – si fa notare per una stoppata pirotecnica e poco altro, che se Scariolo gli regala minuti per ruotare i giocatori sul perimetro.
CERON 6 – gioca 3 minuti, realizzando anche un canestro in penetrazione che scatena il pubblico. I virtussini lo amano e lui ricambia con professionalità.
SAMPSON 5,5 – prova a entrare in campo e dare il suo apporto, alzando il livello difensivo rispetto alle ultime uscite e cercando con insistenza il canestro. Il pallone però non vuole saperne di entrare. Si sblocca dopo una poderosa stoppata su Sims e l’appoggio in contropiede. Ancora sotto le aspettative.
WEEMS 7 – il protagonista assoluto del match. Traccia da solo il solco decisivo nel primo tempo con 14 punti personali e colleziona altre giocate importanti per mantenere intatto il gap. Il rischio è quello di sembrare ripetitivi, ma anche oggi Kyle è l’uomo decisivo.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…