Il Bologna comincia a scaldare i motori per la stagione 2023/24, dove la squadra di Thiago Motta avrĂ il compito di provare a ripetere quanto di buono fatto lâanno passato: parte sinistra della classifica (mancava dalla stagione 2018/19) e record di punti. Dopo i primi giorni di lavoro a Valles ecco la prima amichevole contro la squadra locale del Rio Pusteria, utile per mettere minuti nelle gambe e a regalare gol e divertimento ai tanti tifosi giunti in Trentino per sostenere i rossoblĂš.
Thiago Motta schiera la sua squadra con il consueto 4-3-3: Skorupski tra i pali, De Silvestri, Bonifazi, Lucumi e Lykogiannis a formare la difesa a 4, Schouten in mediana con Aebischer e Moro ai suoi lati. A completare la formazione Raimondo, Pyyhtia e Arnautovic in attacco.
Il match si sblocca al 10° minuto con Arnautovic: filtrante perfetto di Schouten a trovare lâaustriaco, il quale non si fa pregare davanti a Mair (portiere dei padroni di casa) trafiggendolo con un perfetto diagonale. Al 13° raddoppio di Raimondo. Il classe 2004 vuole sfruttare al massimo lâoccasione e lo fa con una gran botta da fuori che piega le mani al portiere avversario. Minuto 29 e Aebischer mette a segno il tris. Il primo tentativo di Arnautovic viene respinto da un difensore, il pallone torna poi tra i piedi del bomber austriaco che serve Aebischer il quale dallâarea piccola non può che segnare. Minuto 33 e doppietta di Arnautovic. Ottimo suggerimento di un ispirato Aebischer per lâattaccante ex West Ham e rete del 4-0 con un grande diagonale. Al 33° primi due cambi del Bologna, dentro Ravaglia e Corazza per Skorupski e Lykogiannis. Il quinto gol arriva al minuto 40: Pyyhtia viene dimenticato dalla difesa di casa e con il mancino dal lato corto dellâarea piccola batte Mair. Allo scadere del primo tempo arriva anche la sesta rete del Bologna: lancio perfetto di Bonifazi per Arnautovic che aggancia il pallone e con un pregevole colpo di esterno trafigge il portiere avversario.
Classica girandola di cambi ad inizio ripresa, la formazione del secondo tempo è infatti composta da: Ravaglia in porta, Corazza, Sosa, Buekema e Posch in difesa, Rosetti, Dominguez e Ferguson a centrocampo con Mazia e Barrow a sostegno di Ebone in avanti.
Rete immediata al 46° di Tommaso Ebone: perfetto filtrante di Dominguez per Barrow che serve a porta vuota Ebone il quale non può fallire. Doppietta dello stesso Ebone al minuto 55: cross rasoterra dalla destra di Posch e con 2 tentativi il classe 2005 mette a segno la rete dello 0-8. Ultimi due cambi per il Bologna: Bagnolini per Ravaglia e Amey al posto di Corazza. Al minuto 70 arriva anche la rete di Mazia, cresciuto nella scuola calcio del club felsineo. Servito da Dominguez da solo davanti al portiere avversario non può sbagliare. Continua a calare lâintensitĂ del Rio Pusteria ed un Bologna completamente libero di fraseggiare nellâarea di rigore avversaria trova anche la rete del 0-10 con la tripletta di Tommaso Ebone che nellâarea piccola assistito da Ferguson non sbaglia. A 10 minuti dalla fine arriva anche lo 0-11: dalla sinistra cross di Barrow per lâincornata vincente di Lewis Ferguson. Ci mette la firma pochi minuti dopo anche Stefan Posch allâ85°: gran botta di Barrow che si stampa sulla traversa, sullo sviluppo dellâazione il pallone arriva al terzino austriaco che con un bel sinistro da fuori infila il portiere avversario. Il tabellino si chiude con la tredicesima rete del Bologna. Su una grave indecisione del portiere di casa arriva anche la quarta rete personale di Ebone: cross di Barrow, sponda di Ferguson e rete del classe 2005.
Prossimo appuntamento per i rossoblĂš sabato 22 contro il Palermo, sfida certamente piĂš probante che darĂ maggiori idee sul livello raggiunto dal Bologna.
LEGGI ANCHE: Le nuove maglie del Bologna
Manca sempre meno alla cerimonia per la consegna del premio piĂš ambito dai calciatori e…
Il Real Madrid potrebbe dare il benservito al portiere belga puntando forte su Lunin e…
Bologna, il report dell'allenamento da Casteldebole. Le ultime sulle condizioni di salute dei giocatori infortunati…
Milan-Bologna, ecco l'arbitro del match di San Siro: tutte le statistiche e i precedenti del…
Lâesonero da parte del Fenerbahce è stato sicuramente doloroso per JosĂŠ Mourinho, dal momento che…
Presente a Coverciano in occasione del premio Nereo Rocco, Giovanni Sartori, ds del Bologna, ha…