Costacurta%3A+%26%238220%3BIl+Bologna+fa+la+partita+contro+chiunque.+Champions+possibile.+Su+Castro%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/291719515654/costacurta-il-bologna-fa-la-partita-contro-chiunque-champions-possibile-su-castro/amp/

Costacurta: “Il Bologna fa la partita contro chiunque. Champions possibile. Su Castro…”

Alessandro Costacurta, giornalista di SkySport ed ex giocatore del Milan ha rilasciato un’intervista a Il Resto del Carlino dove elogia la stagione attuale del Bologna di Vincenzo Italiano. Di seguito riportiamo le sue parole.

Sul Bologna di questa stagione

“Credo ci fossero della basi importanti, dopo la scorsa stagione, per dire che il Bologna era entrato ormai in una fascia superiore. Però mai mi sarei immaginato si potesse replicare con questo tipo di gioco oltreché di risultati. La cosa più sorprendente è proprio la qualità del calcio proposto dai rossoblù: una cosa non scontata quando perdi giocatori del valore di Calafiori, Zirkzee e Saelemaekers”.

Sull’obiettivo Champions

“Certo che può farcela. E’ vero, il Bologna ha un calendario molto duro, ma ha dimostrato di poter fare la partita su ogni campo, contro ogni avversario. Sa quando ho capito che questa squadra sarebbe diventata davvero forte?”, prosegue: “Ad Anfield. Dal modo in cui ha affrontato e tenuto testa al Liverpool. Certo, ora dovrà sfidare il Venezia che ultimamente ha fermato tutte le big, poi avrà il Napoli e l’Inter. Ma questo è un campionato dove tutte viaggiano ad alti e bassi. Tutte tranne una: il Bologna. Ecco sono Napoli e Inter a doversi preoccupare di incontrare i rossoblù”.

Su Vincenzo Italiano e i suoi meriti

“lo amo Vincenzo e lo seguo da quando allenava a Trapani. Tra noi c’è sempre stata stima, anche da avversari. Quindi, non voglio sottostimare il suo lavoro, ma penso che a Bologna ci sia un qualcosa di speciale, una chimica tra la città, i tifosi e la squadra. Ma soprattutto, una società solida alle spalle: ho avuto modo di conoscere la dirigenza, da Saputo a Fenucci che mi ha dato una mano straordinaria per gli Europei del 2019. Qui c’è una somma di fattori straordinari, un lavoro che può essere fonte d’ispirazione per altre realtà”.

Sulle voci di mercato Inter-Castro

“E’ un ragazzo forte, ma alla sua età restare un altro anno in rossoblù gli farebbe solo bene. A Milano poi andrebbe a fare panchina a Lautaro e Thuram. Gli conviene? Credo che Bologna sia perfetta ora per diventare grandi: vale per lui, come per Ndoye, Odgaard e tanti altri rossoblù”.

Santiago Castro esulta dopo la rete all’Atalanta (ph. bolognafc.it)

Vale anche per Italiano? Ci sono tante panchine importanti che ballano in giro

“Ma avete visto la gioia che esprime Vincenzo da quando è a Bologna? Le soddisfazioni che si sta togliendo qui, l’affetto che sta ricevendo, non l’ha trovato mai altrove. Credo che questo sia il posto ideale per lui, il più bello dove poter crescere ancora”.

Sulla coppia Beukema-Lucumi

“Penso probabilmente che, tolta l’Inter che gioca a tre, quella rossoblù sia la migliore coppia di centrali della serie A. Meglio anche di Rrahmani-Buongiorno, che ha pagato un po’ l’infortunio. Incredibile quanto siano migliorati Beukema e Lucumi, merito anche del lavoro di Thiago e Italiano”.

A proposito: su Motta tantò tuonò che alla fine piovve…

“A Torino non è riuscito a replicare quella chimica particolare che aveva creato a Bologna con i giocatori. Credo che né lui, né la squadra siano stati convincenti nel proporre uno e nell’accettare l’altra, un’idea di gioco nuova. Alla Juventus non è scattata la scintilla”.

Lasciare Bologna può essere stato un errore: “I risultati dicono di sì”.

Sull’arrivo di Tudor e il quarto posto

“Tante squadre in ballo, troppe incognite: sono onesto, non me la sento di rispondere. Manca ancora tanto e le cose cambiano repentinamente: sembra il meteo”.

Sulla lotta scudetto

“Fino a tre partite fa sembrava l’Atalanta fosse lanciata verso il titolo e che l’Inter si fosse fermata. Venti giorni fa si parlava addirittura di Juve. Credo che alla fine il campionato lo vincerà l’Inter, perché ha la rosa più forte”.

Nicolò Cambiaghi e Riccardo Orsolini (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna, obiettivo Coppa Italia: contro l’Empoli, Castro vuole esserci

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Bologna, lo strano caso di Jens Odgaard: ancora non convocato dalla Danimarca

Il numero 21 rossoblù incanta sotto i Portici, ma la chiamata dalla Danimarca ancora non…

45 minuti ago

Juventus: Gatti bocciato, l’erede arriva per 30 mln

Dopo l'errore contro la Cremonese, anche contro lo Sporting il difensore non è stato perfetto…

1 ora ago

Bologna: le ultime sulle condizioni di Italiano. Cosa filtra in vista del Brann

Il tecnico degli emiliani Vincenzo Italiano scalpita per tornare in panchina. Cosa filtra in vista…

2 ore ago

Spalletti-Juve: addio a giugno? L’annuncio in diretta

Il binomio fra il tecnico toscano e i bianconeri sembra aver dato delle risposte positive…

3 ore ago

Infortunio Thuram: Chivu ne inventa un’altra per il derby

L'infortunio di Marcus Thuram ha riprogrammato l'Inter di Chivu: ora il tecnico può avere una…

3 ore ago

Bologna, non bisogna tirare i Remi in barca: senza il numero otto si fa fatica a fare risultati. I numeri

Il Bologna perde per infortunio il proprio leader in mezzo al campo. I risultati quando…

4 ore ago