Bologna che vittoria a Cagliari, Skorupski salva, Ndoye illumina

Una grandissima prestazione quella del portiere polacco che salva la sua squadra in un paio di occasioni al limite. L'esterno svizzero è imprendibile sulla fascia

Una grandissima prestazione quella del portiere polacco che salva la sua squadra in un paio di occasioni al limite. L’esterno svizzero è imprendibile sulla fascia

Un portiere con la “P” maiuscola

Il successo di Cagliari porta le firme sul tabellino dei marcatori di Riccardo Orsolini e Jens Odegard, ma ciò che non viene segnato a referto sono le due grandissime parate che salvano il risultato di Lukasz Skorupski. 

La prima in avvio di primo tempo sullo 0-0, Lucumì sbaglia e rischia l’autogol, ma il portiere polacco è reattivo e salva. La seconda su un’insidiosa percussione di Gaetano che avrebbe potuto accorciare le distanze, il portierone rossoblu fa capire ancora una volta che da lì’ nessuno sarebbe passato, sigillando così la porta e il match.

Lukasz Skorupski
Lukasz Skorupski (ph. Image Sport)

Sulla fascia un fulmine svizzero

I rossoblù dopo alcuni spaventi iniziali iniziano a prevalere in campo. La squadra di Vincenzo Italiano gioca e lo fa bene, la stellina che brilla un po’ nella sera di Cagliari è proprio quella di Dan Ndoye. 

Lo svizzero è intraprendente, svaria molto per tutta la partita sul fronte d’attacco, suo il suggerimento per l’1-0 di Orsolini. Il ragazzo ha un motorino al posto delle gambe, recupera palloni, strappa e riparte, unica pecca non riesce a concludere un’azione che avrebbe portato il Bologna sullo 0-2.

Dan Ndoye
Dan Ndoye (ph. Image Sport)
 

Una vittoria attesa 11 anni, l’ultima volta ci fu la retrocessione

La partita di ieri sera porta momentaneamente il Bologna fuori dal tunnel della “parengite” che durava da troppo tempo. La seconda vittoria stagionale si è fatta attendere, ma alla fine è arrivata. A 11 anni fa risale l’ultima vittoria della squadra rossoblu sul campo del Cagliari (0-3, ottobre 2013) in panchina c’era ancora Pioli. La stagione finì con l’esonero dell’ex allenatore del Milan, Ballardini come traghettatore e la retrocessione.

Stefano Pioli (ph. Image Sport)

Come confermato da Italiano nell’intervista post partita, l‘obiettivo ora è vincere sabato contro il Lecce per ricostruire mattoncino per mattoncino una stagione non iniziata nel migliore dei modi, ma con ampi margini di crescita.

Il successo aumenta l’autostima e se siamo cinici riusciremo ad indirizzare le partite 

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Cagliari-Bologna: Odgaard da trequarti è implacabile, Orsolini colleziona record

 

Gestione cookie