TESSITORI 7,5: dopo i tre falli di Gamble, debutta nel secondo tempo e fa la differenza. Non solo in attacco (12 punti) ma anche in difesa. Palle recuperate, rimbalzi e muscoli che permettono alla V di correre in attacco e trovare canestri facili. Il protagonista che non ti aspetti.
DERI n.e.
ABASS 5: rimane ai margini di una partita mai iniziata, bastano 10 minuti per non rivederlo più in campo
PAJOLA 8: tripla pesantissima sul finale del terzo quarto, poi una difesa devastante (6 palle recuperate), contropiede e gestione della squadra insieme a Teodosic. È diventato ufficialmente un fattore per la Virtus e quando non c'è si nota
ALIBEGOVIC 5,5: sta poco in campo, trova un canestro dopo un bel taglio nel cuorer dell'area avversaria ma non è la sua partita anche perchè Venezia cambia tanti uomini sotto al ferro
MARKOVIC 7,5: fino all'infortunio al gomito gioca una partita sontuosa, mettendosi in proprio più volte e caricandosi la squadra sulle spalle soprattutto nel primo tempo, quando predicava quasi nel deserto
RICCI 6,5: esce alla distanza, va in difficoltà all'inizio poi nel secondo tempo anche lui cambia faccia e nel finale si fa trovare pronto in attacco ma soprrattutto in difesa
ADAMS 5,5: non è la sua partita, inizia male in difesa e Djordjevic gli preferisce il fisico di Pajola
HUNTER 7,5: insieme a Pajola cambia la difesa bianconera, dimostrando anche tanta capacità di adattamento in campo, giocando sia come centro che come secondo lungo. Nel finale si diverte anche a volare sopra al ferro chiudendo con il secondo miglior plus/minus della squadra (+19), oltre chè con una schiacciata da top10
WEEMS 7,5: torna a giocare una partita silenziosa ma preziosa, senza troppo farsi notare e rimanendo fuori dai radar avversari. Nel primo tempo va anche lui in difficoltà in difesa ma poi, all'inizio dell'ultimo periodo, sono suoi i canestri che danno il là alla vittoria bianconera. Chiude con 16 punti e 3 recuperi in una serata da vero Weems
TEODOSIC 6,5: fa confusione fino all'intervallo, lasciando a Markovic il compito di guidare e trascinare la squadra. Poi un secondo tempo di gestione, con 8 assist e la volontà di cercare più i compagni, attirando la difesa avversaria su di sè, anche perchè la serata al tiro non era di quelle memorabili (4/12 dal campo)
GAMBLE 5,5: parte forte, imbeccato bene dai compagni. In difesa appare, però, spesso in ritardo. Nonostante questo mostra i muscoli contro Fotu e Widmar, anche se dopo il terzo fallo commesso rimane in panchina, spettatore della vittoria dei suoi
All. DJORDJEVIC 7,5: studia il primo tempo, per poi agire nel secondo quando riduce le rotazioni e predica calma e pazienza per i suoi in attacco. Difensivamente un secondo tempo perfetto, figlio soprattutto di qualche ramanzina durante l'intervallo.
Dopo Aebischer ed El Azzouzi, anche Martin Erlic saluta Bologna. E' tutto fatto per il…
Il Bologna continua ad osservare alcuni nomi per la difesa. Piace Zachary Athekame, giovane esterno…
Il talento sud-coreano del Tottenham, Son, potrebbe sbarcare subito in Italia. Una nuova proposta a…
Continua l'eterna ricerca di un'ala per Vincenzo Italiano. Il Bologna si sta sedendo al tavolo…
Bologna, ecco il comunicato ufficiale sulle condizioni di salute dell'ala dopo l'infortunio poco dopo l'amichevole…
Bologna-Levadeiakos, il racconto dell'amichevole di venerdì 2 Agosto tra il club rossoblù e la società…