Finale Coppa Italia, dove vedere la partita sul maxischermo a Bologna
I luoghi dove è possibile seguire la finale sul maxischermo

La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna ha scatenato un dibattito nel capoluogo emiliano.
Rispetto alle richieste iniziali, non ci sarà il maxischermo in Piazza Maggiore ma sarà possibile seguire la gara in varie parti della città. Una sfida attesa da anni e che potrebbe regalare una notte indimenticabile a tutto il popolo rossoblù.
Le dichiarazioni di Lepore sul maxischermo in Piazza Maggiore
Pochi giorni fa su Instagram, il sindaco Lepore aveva spiegato la motivazione del mancato maxischermo in Piazza Maggiore:
Se interessa posso aggiungere le motivazioni. I costi e le regole per un maxi schermo in Piazza Maggiore sono le stesse di un concerto con palco. Dopo la morte di due persone a Piazza San Carlo a Torino, per un evento simile è cambiato tutto.
Non sono poi mancate le polemiche con una risposta del capo gruppo di Lega in Consiglio Comunale Matteo Di Benedetto:
Questo è un evento straordinario che sta coinvolgendo tutta la città. Abbiamo perso il conto degli eventi permessi in Piazza Maggiore, compresi concerti e ogni estate viene montato un maxischermo per il cinema all'aperto. Invito il sindaco a disporre le iniziative necessarie, perchè anche a livello economico, sono convinto che sarebbe possibile raccogliere numerosi sponsor per un evento simile.

Bologna-Milan, i vari maxischermi in giro per la città
Ci sono comunque vari luoghi dove è possibile vedere la finalissima tra Bologna e Milan in maniera gratuita sul maxischermo. Si parte dalla Montagnola Repubblic fino ad arrivare a Porta Pratello.
Non è mancata nemmeno l'organizzazione in Piazza Lucio Dalla così come al Locomotiv Club. Infine, un altro luogo dove è possibile seguire il match è la Bocciofila Pontelungo.
LEGGI ANCHE: Orsolini, tutto in una notte: agganciato Gilardino e altro record. Ma il Bologna crolla