La Segafredo porta a casa la seconda vittoria in Eurocup dopo il successo in turchia. Ulm resta in partita per due tempi, trovando anche il + 10 a metà secondo quarto, poi gli uomini di Scariolo azionano la freccia del sorpasso conducendo fino al 87-76 finale. Per Bologna successo importante nonostante le pessime percentuali al tiro. Sugli scudi Jaiteh, Sampson e Belinelli.
Zugic prova a lanciare Ulm nei primi minuti, ma Sampson e Pajola approfittano di alcuni buchi difensivi degli avversari regalando alla Segafredo il vantaggio (4-2). La Virtus riesce a trovare il gioco in velocità e il taglio di Hervey innescato dall’assist di Sampson vale l’8-5. Felicio, ex Chicago Bulls, riporta Ulm davanti con un parziale personale di 4 punti. I padroni di casa perdono troppi possessi, consentendo ai tedeschi di trovare canestri facili e volare sull’8-12. Belinelli è caldo e realizza il parziale del 15-14 Virtus. Teodosic entra in campo e crea gioco per i suoi. Bretzel e Gunther segnano da 3, per Ulm è praticamente infallibile dall’arco nei primi dieci minuti. La Segafredo prova a rimanere a contatto con Mannion, ma Bretzel è on fire e la sua torsione sotto canestro vale il 23-28 di fine primo quarto. La Virtus pasticcia ancora e Christon prosegue la sua partita di spessore con la penetrazione del +7 (25-32). Bologna paga la pessima precisione al tiro, Jallow ha una prateria da 3 e trova il massimo vantaggio per i tedeschi a metà del secondo quarto (28-37). Il Paladozza alza il volume per sostenere i giocatori bianconeri in un momento difficile: Pajola e compagni reagiscono abbassando le gambe in difesa e trovando nuova energia in attacco con Sampson e Weems. Il 34 delle Vnere trova il canestro del -6 e costringe Ulm a chiamare time out. Al rientro in campo un tarantolato Sampson recupera palla e capitalizza il gioco da 3 punti del 36-39. La tripla di Belinelli vale il pareggio, ma Ulm reagisce e Christon rispedisce lontano Bologna dall’arco. Gli ospiti rientrano negli spogliatoi sul +4 (40-44).
Il terzo quarto comincia all’insegna dell’equilibrio: Bologna riesce a servire in transizione Jaiteh, alzando il ritmo anche in difesa e riuscendo a mettere nuovamente la testa avanti con l’appoggio di Hervey del 50-47. Belinelli allunga, ma Herkenhoff non ci sta e risponde dall’arco per il nuovo -3. I tedeschi perdono possessi banali e Jaithe a rimbalzo non concede seconde occasioni. Weems prova ad entrare definitivamnente nel match con il pallonetto dalla media del +7 Segafredo (57-50). In chiusura di terzo quarto le Vnere allungano ancora con la schiacciata di Hervey del +10. Le squadre si affacciano all’ultimo quarto sul 62-54 per la Virtus. Bologna riparte con la giusta faccia, mentre Ulm tenta di rimanere in partita con le giocate dei singoli. Ora la Virtus è più reattiva anche a rimbalzo e la coppia Sampson-Alibegovic regala a Scariolo il +13 (70-57). Arriva anche il primo canestro di Teodosic, che realizza la terza tripla del match della Virtus per il +14 a 5 minuti dalla sirena finale. La luce si spegne improvvisamente per l’attacco bolognese, ma Ulm non ne approfitta. Belinelli gonfia la retina da 3 ma Zugic risponde con la stessa arma. Il tap in di Weems in contropiede regala il +8 a 1′ dalla fine che sa di vittoria. Weems realizza ancora in contropiede e la virtus vince 87-76
Come gestire al fantacalcio, il nuovo difensore del Bologna di Italiano: tutti i numeri dell'ex…
Bologna, come gestire all'asta del fantacalcio Federico Bernardeschi, uno dei nomi più curiosi del listone…
L’Inter si sta muovendo per esaudire le richieste di Cristian Chivu ed in tal senso…
Il Milan sta lavorando ad un nuovo innesto e per il ruolo di centravanti si…
Bologna, il club rossoblù valuta un nuovo esperimento in attacco: le possibili mosse di Italiano…
L'ex protagonista del Bologna di Italiano della scorsa stagione Davide Calabria potrebbe ripartire dalla Grecia:…