Virtus+Bologna-Ulm%3A+le+pagelle
bolognasportnewsit
/news/49422962182/virtus-bologna-ulm-le-pagelle/amp/

Virtus Bologna-Ulm: le pagelle

TESSITORI 5,5: passo indietro per il Tex rispetto alle ultime uscite. Sotto canestro soffre l’ottima forma dei lunghi avversari e la grande serata di Jaiteh e Sampson limita il suo impiego nel match. Chiude con 0 punti e 1 rimbalzo.

 

CORDINIER 5,5: in fase di non possesso mette tanta intensità e grinta, ma in attacco non riesce quasi mai a sfornare una ciambella col buco. Anche lui è protagonista della serataccia al tiro della Virtus, collezionando un negativo 1/4 dal campo.

 

MANNION 6: torna a macinare minuti dopo l’esordio contro Trieste. Si vede che il giovane talento non è ancora al meglio, ma contribuisce a rendere imprevedibile l’attacco bianconero e ad alzare il livello di pericolosità dei virtussini.

 

BELINELLI 7: ottima risposta per il Beli dopo la partita negativa di Napoli. Il capitano bianconero è uno dei pochi fari nel primo tempo, chiuso con 10 punti personali. Nei restanti 20’ lascia la scena ai compagni, contribuendo con i suoi 15 punti finali alla vittoria di Bologna.

 

PAJOLA 6,5: in attacco non è scintillante ma in difesa guida con carisma la ciurma bianconera, recuperando palloni con i suoi tentacoli e lanciando i contropiede che valgono la vittoria. 5 rimbalzi e 4 assist importantissimi nel suo tabellino.

 

ALIBEGOVIC 6: nel primo tempo fatica come tutti i giocatori entrati dalla panchina, nella seconda frazione cresce d’intensità e battaglia con efficacia in area. 5 i punti per lui alla sirena finale.

 

HERVEY 6: ancora una partita discontinua per l’8 bianconero, che sembra soffrire l’aggressività della difesa di Ulm. Realizza con fatica 8 punti e colleziona alcune forzature da evitare. Raggiunge comunque la sufficienza per il suo contributo offensivo e difensivo nel momento topico della partita.

 

RUZZIER 5,5: gioca poco, anche perché il reparto degli esterni bianconeri è tornato a popolarsi con i recuperi di Teodosic e Mannion. Questi minuti saranno comunque importanti per la sua crescita in vista della stagione.

 

JAITEH 7,5: senza ombra di dubbio il migliore in campo. Jaiteh torna da un piccolo problema fisico con tanta voglia di fare bene e stasera ci riesce. 20 punti e 5 rimbalzi che consentono alla Virtus di prendere il largo nel secondo tempo, oltre ad una presenza rocciosa e ingombrante in difesa.

 

SAMPSON 7: la sua prestazione difensiva non è positiva ma lo strapotere mostrato in attacco gli valgono un posto d’onore tra i protagonisti della sfida. Sfiora la doppia doppia con 17 punti e 9 rimbalzi, in difesa deve rivedere qualche movimento.

 

WEEMS 6,5: non si vede tanto nel primo tempo, mentre nel secondo porta in campo il suo contributo decisivo, chiudendo con 10 punti e proteggendo con costanza l’area bianconera

 

TEODOSIC 6: 7 assist e 1 solo canestro dal campo per il Mago, rientrato  dopo l’infortunio. Stasera la Virtus non ha bisogno del miglior Teodosic e Milos preferisce far circolare la palla e servire i compagni. Quando conterà davvero risponderà presente.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Bellingham in Serie A: arriva a gennaio, lo prende una big

Il giocatore sembra essere praticamente in rotta con il Borussia Dortmund e per lui si…

19 minuti ago

Scambio folle Juve-Real: coinvolto anche Yildiz

I rapporti fra le due squadre sono storicamente ottimi e non è da escludere che…

49 minuti ago

Italia-Israele, la scelta di Gattuso su Cambiaghi e Orsolini

Le scelte di formazione di Gattuso per il sesto match di qualificazione ai Mondiali del…

1 ora ago

Kim torna in Serie A: affare anticipato a gennaio

Kim Min-Jae ha lasciato un ottimo ricordo in Italia e potrebbe presto tornare in Serie…

2 ore ago

Sequestrata la Ciro Immobile Academy: 6 indagati, il motivo

Immobile aveva da poco inaugurato la Ciro Immobile Academy, ma la scuola calcio dell’attaccante del…

3 ore ago

Freuler senza tempo: il motore instancabile di Bologna e Svizzera

Remo Freuler continua a macinare minuti: il centrocampista del Bologna è diventato fondamentale anche in…

4 ore ago