Ormai manca davvero poco allo scontro Champions tra Roma e Bologna, valido per la penultima sfida della trentatreesima giornata di Serie A in programma alle ore18:30 allo stadio Olimpico. Le due squadre daranno vita a una partita che si preannuncia spettacolare, tra due formazioni che stanno esprimendo il miglior calcio di tutto il campionato e che faranno di tutto per portare a casa tre punti pesantissimi in vista del rush finale di stagione. A poche ore dal match è intervenuto Sebino Nela, ex giocatore di Genoa e Roma noncnhé opinionista televisivo di Rai Sport. Ecco le sue parole:
È senza dubbio la partita della settimana in Serie A: c’è anche il derby di Milano, ma in fondo l’Inter lo scudetto lo ha già vinto e il Milan non vuole regalarlo ai cugini in questo turno. Stiamo vivendo una corsa Champions interessantissima e non posso escludere che a fine anno magari entri anche la sesta, visto che due delle contendenti sono in semifinale e in lotta per vincere l’Europa League. All’Olimpico si affronteranno due squadre che sanno giocare davvero un bel calcio.
Dopo un periodo non brillantissimo stava tornando in condizione, come testimoniato dal gol di Udine e dalle due gare contro il Milan. Perde in fase realizzativa, ma perde tanto anche nello sviluppo del gioco perché la nuova Roma si appoggia tanto su di lui cercando la verticalità: sfrutta il fisico e gli riesce naturale questo modo di giocare. È importante che sia tornato Abraham, pur lontano dal 100% della condizione: al primo anno in Italia ha segnato 28 reti tra tutte le competizioni, il gol lo conosce bene.
Arriva alla sfida odierna contro il Bologna con una carica importante, avendo vinto sia all’andata sia al ritorno. A livello fisico può aver speso qualcosa in più rispetto ai rossoblù che non avevano l’impegno di coppa, ma da quando è arrivato De Rossi la Roma è cambiata: sta molto bene sul piano fisico, mentale e anche a livello di gioco. I giallorossi sono la squadra del momento, vista la serie di risultati positivi ottenuti in Italia e in Europa.
I comportamenti in campo sono diversi, così come i concetti di gioco. De Rossi ha trovato grande disponibilità da parte di tutti i giocatori della rosa, non ultimi Pellegrini e Dybala: da qualche mese si vede una Roma più coraggiosa, senza paura, molto più presente nella metà campo avversaria rispetto a prima. Un atteggiamento generale premiato dai risultati: la squadra prova sempre ad andare in verticale, sta bene e fa risultati.
È la squadra dell’anno, ha sorpreso un po’ tutti. A sei giornate dalla fine il segreto è non fissarsi troppo sull’obiettivo: ho sentito Freuler dire “non pensiamo a niente, ma solo a giocare bene e vedremo dove saremo in fondo”. È la ricetta giusta: il Bologna gioca bene, fa un buon calcio e ottiene risultati con la testa libera, quindi può davvero puntare al massimo.
L’importanza di un dirigente come Giovanni Sartori, che ha reso una realtà europea i bergamaschi, è sotto gli occhi di tutti: con le sue capacità e la sua conoscenza il Bologna può dormire sonni tranquillissimi.
Motta ha ragione: basti pensare dove sono il Napoli Campione d’Italia e la Lazio che aveva chiuso seconda un anno fa. Il Bologna lo ritroviamo lassù con piacere e questi ragazzi sono tutt’uno con il loro allenatore: non credo sentiranno pressione.
Con il lavoro che ha fatto in due stagioni a Bologna, è normale che il suo nome sia sulla bocca di tutti. Questo è diventato un anno importantissimo per la sua carriera e non sappiamo ancora se il suo domani sarà un top club italiano o straniero o se potrà restare in rossoblù. Io ho saputo che era molto bravo anni fa: un noto procuratore e amico di Thiago mi disse che sarebbe stato il nuovo crack tra gli allenatori e, dopo qualche tempo, posso dire che aveva ragione da vendere.
Mi verrebbe da dire picchiandolo! Battute a parte, è fortissimo e complicato da marcare: ha una naturalezza di gioco straordinaria, quando viene fuori dalla difesa fa cose speciali. Se giocatori con quella struttura si muovono molto e sono così bravi tecnicamente, serve l’aiuto di tutti per contenerli.
L’ho seguito nelle telecronache dell’Under 21: è cresciuto moltissimo e mi sembra un ragazzo serio ed equilibrato, oltre che un giocatore duttile ed eclettico. Nell’ultima partita con gli azzurrini ha fatto anche il centrocampista, forse su indicazione di qualcuno, e ha fatto bene anche in quel ruolo: sarà un protagonista di questa sfida nella sua Roma.
LEGGI ANCHE: Stramaccioni: “Il Bologna andrà all’Olimpico per giocarsela. E su Zirkzee…”
Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…
Ora che Ndoye è pronto a trasferirsi in Premier League, il Bologna deve trovare un…
Con Ndoye pronto a partire verso Nottingham e Beukema già da tempo a Napoli, il…
Le big italiane sono sempre al lavoro per chiudere un nuovo affare dalla Premier. Il…
Con la chiusura dell’affare Ndoye e lo svizzero pronto a vestire la maglia del Nottingham…