Per la Fortitudo è arrivato il momento di far quadrare i conti a fronte di una perdita di 646 mila euro al 30 giugno 2020. La dirigenza è stata molto trasparente nel comunicare le difficoltà finanziarie e ancora ieri c’era fiducia nella possibilità di sistemare tutto e tesserare Stojanovic in tempo per la gara di sabato prossimo. Per ora il mercato è bloccato dalla Fip dopo il rapporto trimestrale della Comtec ed è arrivata anche una multa da 45mila euro ma il vero problema sono i mancati incassi della stagione a fronte di un mercato estivo invece ricco. I costi di gestione sono pari a 3,5 milioni di cui poco meno di metà vanno per pagare gli stipendi di contratti onerosi di atleti e allenatori (due a libro paga). Ora serve liquidità per coprire mezzo milione e poi una ricapitalizzazione da parte della Fondazione per essere in linea con i parametri di iscrizione al prossimo campionato.
L'agente del talento della Juventus Adzic ha rivelato ai microfoni di Gianlucadimarzio.com del mancato approdo…
La Juventus guarda con interesse in casa Borussia Dortmund, dal momento che da lì può…
Da uno delle promesse migliori del Bologna del calcio argentino a terzo esterno sinistro nella…
Paulo Dybala può seriamente dire addio alla Roma ma è concreta la possibilità di restare…
Bologna, futuro in bilico per Lucumì: le parole di Claudio Fenucci nelle ultime ore e…
Bologna, le dichiarazioni di Sulemana in conferenza stampa. Le prime parole dell'ultimo arrivato in casa…