Per la Fortitudo è arrivato il momento di far quadrare i conti a fronte di una perdita di 646 mila euro al 30 giugno 2020. La dirigenza è stata molto trasparente nel comunicare le difficoltà finanziarie e ancora ieri c’era fiducia nella possibilità di sistemare tutto e tesserare Stojanovic in tempo per la gara di sabato prossimo. Per ora il mercato è bloccato dalla Fip dopo il rapporto trimestrale della Comtec ed è arrivata anche una multa da 45mila euro ma il vero problema sono i mancati incassi della stagione a fronte di un mercato estivo invece ricco. I costi di gestione sono pari a 3,5 milioni di cui poco meno di metà vanno per pagare gli stipendi di contratti onerosi di atleti e allenatori (due a libro paga). Ora serve liquidità per coprire mezzo milione e poi una ricapitalizzazione da parte della Fondazione per essere in linea con i parametri di iscrizione al prossimo campionato.
L'esterno svizzero è atteso oggi al centro medico del Nottingham Forest per le visite di…
La dirigenza del Bologna accelera la sua ricerca di una nuova ala per sostituire l'ormai…
Carlo Nervo ha parlato della gestione dirigenziale del Bologna, della cessione di Ndoye e del…
Goncalo Ramos non rientra nei piani di Luis Enrique. Ecco la nuova decisione in Serie…
Il miglior marcatore della scorsa stagione e bandiera rossoblù Riccardo Orsolini ha rilasciato un'intervista in…
La seconda telenovela dell'estate si è conclusa ieri: Ndoye saluta Bologna e riparte dal Nottingham…