Al termine di Inter–Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli dei nerazzurri. Le pagelle del match del Giuseppe Meazza.
Lukasz Skorupski 6
Respinge sui piedi di Dumfries nell’occasione del pareggio nerazzurro. Nella ripresa salva su Lautaro.
Emil Holm 7
Aveva davanti Dimarco che non è propriamente un cliente facile in alcune circostanze lo ha messo in difficoltà. Ha però avuto il grande merito di farsi trovare pronto sull’assist di Orsolini siglando il suo primo pesantissimo gol con la maglia rossoblù.
Sam Beukema 6
Non ha vita facile con Thuram ma riesce a limitarlo.
Nicolò Casale 6
Non era facile sostituire Lucumì a San Siro contro l?inter ma tutto sommato supera l’esame.
Charalampos Lykogiannis 5
Il greco titolare per fa rifiatare Miranda, parte bene accompagnando bene l’azione. Poi è in ritardo su Dumfries nell’azione dell’1-1 e si fa anticipare da Lautaro sul raddoppio interista. Serata difficile.
Nikola Moro 6,5
Gioca da titolare dopo tempo immemore e la scelta di Italiano viene premiata con una buona prestazione del croato che prima chiama al miracolo Sommer che devia sul palo un suo destro diretto all’incrocio e poi ci mette lo zampino sulla rete di Castro che intercetta proprio un suo tiro.
Remo Freuler 6,5
In mezzo al campo è imprescindibile, già detto. Determinante, già detto. Altra ottima partita, gli aggettivi stanno per finire.
Riccardo Orsolini 6
Mezzo voto in pù per l’assist che regala ad Holm la palla del pari. Per il resto un pò egoista intestardendosi nelle giocate personali. Tira e impegna Sommer nella ripresa ma forse la scelta migliore era servire Castro.
Jens Odgaard 6
Nei primi 15 minuti è uno dei più attivi. Sull’1-1 di testa va vicino al gol impegnato Sommer al grande intervento. Resta comunque in partita.
Dan Ndoye 5,5
Dopo la Roma altra serata opaca per lo svizzero. Nel primo tempo troppo morbido e stranamente lento. Meglio nella ripresa ma deve ancora trovare il ritmo giusto dopo il rientro dall’infortunio. Sottotono.
Santiago Castro 7
Torna al gol, stavolta di rapina, davanti al suo idolo Lautaro Martinez. Poi tanta lotta, decine di sponde e sacrificio.
Tommaso Pobega 6
Ritrova il campo dopo il turno di squalifica e si mette a disposizione per portare a casa il pareggio.
Lewis Ferguson 6
Aiuta in difesa e quando ha palla sa sempre quello che fare,
Lorenzo De Silvestri 6
Nel finale è bravo a limitare Buchanan.
Thijs Dallinga s.v.
Non ha il tempo di incidere.
Martin Erlic s.v.
Spazza via due palloni nel finale.
Nei primi quindi minuti il suo Bologna gioca ed è avanti meritatamente. Poi due ripartenze dell’Inter lo puniscono oltre modo ma con un ottimo secondo tempo viene premiata la reazione. Un punto su un campo molto complicato che tiene alto il morale. Voto 6,5.
(3-5-2): : Sommer 6,5; Darmian 6 (70 ‘ Pavard 6), De Vrij 6, Bastoni 6 (83′ Buchanan s.v.); Dumfries 7, Barella 6, Asllani 5,5 (70′ Frattesi 6), Zielinski 5,5, Dimarco 6,5 (70’ Carlos Augusto 6); Martinez 7 (75′ Taremi 5,5), Thuram 6. All. Simone Inzaghi 6.
LEGGI ANCHE: Contatto Bastoni-Odgaard, Marelli sicuro: “Prende nettamente la palla”
Saranno ore intense in casa Milan per arrivare così alla svolta decisiva dell'affare. Ecco il…
Bologna, quanto può servire al club rossoblù il terzino del Napoli Alessandro Zanoli? I possibili…
Il Bologna è alla ricerca di rinforzi nel reparto arretrato. In lista bisogna inserire anche…
Una nuova occasione da Barcellona per rinforzare una big della Serie A. Spunta la mossa…
Il Milan cercherà di chiudere nelle prossime ore per l'affare da 10 milioni di euro.…
Dopo Aebischer ed El Azzouzi, anche Martin Erlic saluta Bologna. E' tutto fatto per il…