Dirigenza%2C+allenatore%2C+squadra%3A+il+Bologna+ha+trovato+l%26%238217%3Bequilibrio+perfetto
bolognasportnewsit
/news/364230643206/dirigenza-allenatore-squadra-il-bologna-ha-trovato-l-equilibrio-perfetto/amp/

Dirigenza, allenatore, squadra: il Bologna ha trovato l’equilibrio perfetto

A Bologna non splendeva il sole in questo modo da chissà quanto tempo. In una piazza in cui la competizione è sempre all’ordine del giorno, servivano tre importanti assi nella manica per far sì che la piazza potesse tornare a riacquisire fiducia nella società.

Il primo è Joey Saputo, arrivato in uno dei momenti più terribili della storia felsinea. Spesso lodato, altre volte odiato, il patron canadese ha sempre dato l’idea di aver acquisito una squadra, non un’azienda come notiamo in altre società. Tanti soldi spesi, uno stadio che verrà ristrutturato e un altro provvisorio che verrà costruito, senza dimenticare lo sponsor sulle divise, la piena disponibilità sul mercato e un attaccamento alla causa felsinea che pare sempre più evidente.

Saputo che ha portato sotto le Torri uno dei dirigenti più capaci degli ultimi anni, Giovanni Sartori. Dopo l’incredibile lavoro svolto all’Atalanta, Sartori si è rimesso in gioco in una piazza ambiziosa come Bologna insieme a Claudio Fenucci e Marco Di Vaio. I frutti del suo lavoro vengono raccolti dopo tempo, non ha mai accettato progetti a breve termine e i primi risultati li stiamo vedendo in questa stagione. Lo ha dichiarato lui stesso: “Guardo partite in cui potrebbero esserci calciatori funzionali alla mia squadra”. Mai come quest’estate, il dirigente ha svolto lavoro più funzionale, perché a Bologna sono arrivati calciatori giovani, altri più esperti, calciatori che avevano bisogno di una scossa e altri alla ricerca di un rilancio. Le pedine perfette per lo scacchiere di Motta.

Thiago Motta, infine. L’uomo giusto al posto giusto. A Parigi prima e a La Spezia poi, l’allenatore italobrasiliano aveva fatto vedere cose interessanti. Ora, però, sta dimostrando di essere un allenatore importante, con una chiara filosofia di gioco e un carattere determinante. La squadra sembra costruita a sua immagine e somiglianza, merito del lavoro della dirigenza e del suo, perché in poco tempo ha consegnato alla squadra una precisa identità. Questo Bologna non ha paura, e forse questa è la maggiore differenza rispetto al passato. Non ha paura di giocare, non ha paura di osare, non ha paura di soffrire. Mente sgombra dai fantasmi del passato, uno spirito di sacrificio che non si vedeva da tempo. 

Federico Calabrese

Recent Posts

Serie A: pesanti sanzioni per due big dalla UEFA, fuori dalle Coppe

Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…

15 minuti ago

LeĂŁo fermo ai box: Allegri si affida a un ex Bologna

Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael LeĂŁo salterĂ  il remake della finale…

48 minuti ago

LucumĂ­, il Bologna insiste: le ultime sul rinnovo di contratto

Dopo il mancato approdo in Premier League, LucumĂ­ dovrĂ  ascoltare la proposta del Bologna: è…

1 ora ago

Castro dice no all’Al-Hilal: la motivazione alla base della scelta

Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…

2 ore ago

Leao ancora fuori: Allegri spiazza tutti, sostituto a sorpresa

Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrĂ  ancora un…

3 ore ago

Vlahovic resta in Serie A: arriva a parametro zero a giugno

Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…

4 ore ago