97′: Triplice fischio. Al Dall’Ara termina in parità: Bologna 2-2 Napoli. I rossoblù raggiungono l’undicesimo posto a quota 50, mentre gli azzurri – già campioni d’Italia, toccano quota 86.
96′: GOL ANNULLATO AL BOLOGNA: verticalizzazione improvvisa per Sansone che arriva a tu per tu con Gollini e lo brucia. Tuttavia l’assistente Bresmes ravvisa un fuorigioco di partenza del numero 10 felsineo.
92′: ZIRKZEE VICINO AL GOL: Contropiede fulminante del Bologna con Dominguez che con un’accelerazione squarcia in due il centrocampo e inventa per Zirkzee, il quale con uno stop orientato mette fuori causa Olivera e con il mancino a giro va vicinissimo al gol del ribaltone. Olivera riesce a pizzicare la sfera con la punta del piede: angolo per i rossoblù.
90′: Concessi 6 minuti di recupero.
88′: Buon momento per il Bologna che ora ha riacquisito entusiasmo e sta cercando di ferire il Napoli con le ripartenze guidate da un frizzantissimo Sansone, entrato molto bene nel match.
83′: PAREGGIO DEL BOLOGNA: Forcing rossoblù che porta alla conquista del secondo angolo consecutivo (il terzo dell’incontro). Dalla bandierina Sansone pennella per la testa del neo entrato De Silvestri che schiaccia la sfera e la infila sotto la traversa di Gollini.
82′: SINISTRO DI CAMBIASO: Occasionissima per il Bologna con Cambiaso che da fuori area fa partire un bolide che dà l’illusione del gol ma si spegne di poco a lato. Rossoblù che stanno aumentando i giri del motore e si stanno rendendo più frequentemente pericolosi dalle parti di Gollini.
72′: OCCASIONISSIMA PER SANSONE: fraseggio al limite dell’area tra Zirkzee e Moro che culmina con l’apertura sulla corsia sinistra per Nicola Sansone, ma da buona posizione il numero 10 rossoblù spedisce alto.
62′: GOL DEL BOLOGNA: Gli ingressi dalla panchina danno subito i suoi frutti perché da un tiro a giro dalla sinistra di Sansone, respinto in tuffo da Gollini, Ferguson in scivolata insacca il tap-in.
60′: TRIPLO CAMBIO NEL BOLOGNA: Thiago Motta prova a scuotere i suoi cambiando tutto il tridente offensivo: fuori Arnautovic, Aebischer e Barrow, dentro Zirkzee, Sansone e Moro
58′: DESTRO DI ZERBIN: Sta aumentando i giri del motore il Napoli che ora gioca sul velluto. Servono ancora i guantoni di Skorupski per negare il gol a Zerbin
53′: RADDOPPIO DEL NAPOLI: Barrow perde un pallone sanguinoso al limite dell’area, Bereszynski recupera la sfera e con un filtrante spedisce in porta Osimhen che in diagonale sigla la sua doppietta personale.
52′: PARATONA SKORUPSKI: Sugli sviluppi del secondo corner del match per il Napoli, Zielinski pennella per la testa di Osimhen che inzucca alla perfezione: questa volta è strepitoso Skorupski nel ricacciare la sfera dalla porta
51′ CHANCE PER ARNAUTOVIC: Imbucata per lo svizzero che, però, davanti a Gollini strozza la conclusione.
49′: Thiago Motta cerca una variante tattica che possa condurre i suoi al pari ed inverte gli esterni offensivi: Barrow a destra ed Aebischer a sinistra. Su un traversone che taglia in due il campo è proprio lo svizzero a dare l’illusione del gol di testa.
46′: Iniziata la ripresa.
47′: Fine primo tempo.
45′: Concessi 2 minuti di recupero.
42′ ANCORA ARNAUTOVIC: Dai e vai tra Ferguson e l’austriaco con quest’ultimo che arriva alla conclusione di piattone, ma troppo debole per impensierire Gollini.
40′: CHANCE PER ARNAUTOVIC: Recupero palla di Dominguez e verticalizzazione immediata per Arnautovic, il quale per anticipare l’intervento di Kim, conclude frettolosamente di esterno destro con la sfera che si spegne sul fondo.
33′: DESTRO DI DOMINGUEZ: Sul ribaltamento di fronte il capitano rossoblù sfiora il gol del pari con un destro dal limite dell’area che sibila vicino l’angolino
33′: DOPPIA OCCASIONE NAPOLI: Osimhen fugge via sul filo dell’offside e giunto a tu per tu con Skorupski conclude di controbalzo costringendo l’estremo polacco a distendersi. Sul proseguo dell’azione Zerbin da fuori sollecita nuovamente i guantoni di Skorupski, apparso un po’ incerto nell’intervento su un tiro non particolarmente irresistibile
32′: Buon momento dei felsinei che tentano di scardinare la difesa partenopea sfondando sulla sinistra con le incursioni di Schouten e le sovrapposizioni di Cambiaso.
29′: COOLING BREAK: Gioco momentaneamente interrotto con le formazioni a bordo campo per dissetarsi.
25′: DESTRO DI BARROW: Chance per il gambiano che converge dalla sinistra verso il centro del campo e ci prova con un tiro a giro che termina di poco a lato.
24′: Si fanno vivi anche i rossoblù che per la prima volta si affacciano dalle parti di Gollini. Arnautovic lavora un gran pallone spalle alla porta e scarica per l’accorrente Dominguez che, con il mancino, tenta la volee che, però, viene inghiottita dai guantoni dell’estremo azzurro.
13′: GOL DEL NAPOLI: La costruzione dal basso del Bologna si trasforma in un harakiri: Skorupski sbaglia l’appoggio e serve un cioccolatino ad Osimhen che deve solo spingere la sfera in rete.
11′: Osimhen si libera di prepotenza della marcatura di Lucumì, si incunea in area e mette al centro, dove però non c’è alcun compagno a raccogliere l’assist.
1′: Fischio d’inizio.
LE FORMAZIONI
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch (29′ st De Silvestri), Bonifazi (29′ st Medel), Lucumì, Cambiaso; Ferguson, Schouten, Dominguez; Aebischer (15′ st Sansone), Arnautovic (15′ st Zirkzee), Barrow (15′ st Moro). A disposizione: Bardi, Ravaglia, Lykogiannis, Sosa, Pyyhtia. All. Thiago Motta
NAPOLI (4-3-3): Gollini; Bereszynski, Rrahmani, Kim (33′ st Jesus), Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski (42′ st Gaetano); Zerbin (33′ st Zedadka), Osimhen (20′ st Simeone), Kvaratskhelia (20′ st Raspadori). A disposizione: Meret, Marfella, Jesus, Ostigard, Di Lorenzo, Demme, Ndombelè. All. Luciano Spalletti
RETI: 14′ pt e 9′ st Osimhen, 17′ st Ferguson, 38′ st De Silvestri
ARBITRO: Mercenaro della sezione di Genova; assistenti Bresmes e Trinchieri; quarto ufficiale Massa; Var Valeri; assistente Var Longo
NOTE: Ammoniti Kim, Rrahmani, Dominguez, Bereszynski. Corner 4-4. Recupero +2′ +7′
Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…