Pobega%2C+da+scommessa+a+baluardo%3A+raggiunto+l%26%238217%3Bimportante+traguardo%21
bolognasportnewsit
/news/449022692870/pobega-da-scommessa-a-baluardo-raggiunto-l-importante-traguardo/amp/

Pobega, da scommessa a baluardo: raggiunto l’importante traguardo!

Entusiasmo smorzato in casa Bologna dopo il 2-0 subito al Gewiss Stadium all’ora di pranzo.

La squadra di Vincenzo Italiano ha sprecato l’occasione per superare i bergamaschi in classifica e mettere ancora più in discussione la questione Champions League.

I nerazzurri però si sono imposti in maniera netta, riemergendo da un momento difficile, caratterizzato da tre sconfitte di fila, e scacciando i fantasmi del temuto sorpasso.

Occasione importante per vedere il tipo di reazione che avranno i felsinei.

Pobega rientra e raggiunge le 100 in A

Gara perlomeno da ricordare, quella di domenica, per Tommaso Pobega, nonostante l’infelice risultato.

Presente negli undici titolari, ha tagliato così il traguardo delle cento presenze in Serie A.

Tommaso Pobega (ph. Image Sport)

Esordio per lui nella stagione 2020/2021 con la maglia dello Spezia, quando in panchina sedeva lo stesso tecnico che lo ha lanciato dal primo minuto l’altro ieri, cioè Vincenzo Italiano.

Da lì, poi, le esperienze al Torino e al Milan (squadra detentrice del suo cartellino), prima di approdare in prestito sotto le Due Torri.

Per lui finora sono 24 le gare stagionali giocate, di cui 17 in campionato: ha realizzato un totale di 4 gol e 3 assist.

Un pilastro per non crollare

La stagione rossoblù sta superando le più rosee aspettative, e il non raggiungimento di un piazzamento in Champions o la mancata conquista della Coppa Italia non dovranno cambiare niente sulla valutazione di questa annata.

Certo, l’obiettivo è centrare entrambi i bersagli, ma non va dimenticato il gap economico e di organico evidente con le altre pretendenti.

Il rientro di Tommaso Pobega dall’infortunio rappresenta una nota lieta per i tifosi, costretti ad avere sentito in questi mesi il peso delle assenze di alcuni interpreti nel medesimo ruolo, fermi ai box.

L’ultimo di questi è Lewis Ferguson, ancora out per una lesione al retto femorale destro.

Tommaso Pobega (ph. Image Sport)

Può essere dunque l’italiano classe ’99 l’uomo giusto da affiancare al gigante Freuler in mezzo al campo: ha la possibilità di diventare il protagonista in questa fase di stagione, perché ha già dimostrato di spostare gli equilibri con la sua presenza, e sarà essenziale soprattutto ora, che il gioco si fa duro.

LEGGI ANCHE: Bazzani sul Bologna: “Juve e Lazio le competitor. Partita con l’Inter? La prepareranno così”

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

Bologna, come stanno andando i nuovi acquisti: Heggem il più convincente, Vitik croce e delizia. Immobile è un rebus

Il Bologna, sesto in classifica, aspetta il contributo dei nuovi acquisti. Heggem convince, gli altri,…

21 minuti ago

Bologna, Di Vaio: “Italiano sta meglio. Ecco perché non è andato in panchina. Dallinga? Concordo con Sartori”

Le parole di Marco Di Vaio sulle condizioni di Italiano e su Thijs Dallinga, titolare…

2 ore ago

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perché”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…

4 ore ago

Bologna-Torino, top e flop: Lucumí e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

5 ore ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

5 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

6 ore ago